Alassio. Domani ad Alassio, la musica sarà protagonista assoluta di due appuntamenti organizzati dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio.
Dalle 16.30, i Timbales invaderanno le vie del centro e con i loro coloratissimi tamburi ricreeranno le atmosfere delle strade di Bahia. Grazie all’uso delle tradizionali percussioni, i Timbales, formazione di undici elementi, daranno vita ad una musica irresistibile, un’onda sonora che nasce dall’influenza dei ritmi sud americani della Samba Reggae, un miscuglio di samba con cadenze africane.
Dal sound tribale carioca si passerà , poi, alla spiritualità della musica nera americana. Protagonista sarà Arthur Miles, uno dei più conosciuti bluesman californiani, che, alle 21,00, nella Parrocchia S. M. Immacolata, si presenterà al pubblico alla guida del quartetto “Allstars Gospelâ€, con cui da anni interpreta con passione il tradizionale repertorio gospel e spiritual.
Arthur Miles è nato nello stato dell’Indiana. Nipote di Wes Montgomery, uno del padri del Jazz Guitar, ha iniziato a suonare giovanissimo diventando, in breve tempo, uno dei più conosciuti bluesman californiani. Durante la sua lunga carriera Arthur ha lavorato con artisti del calibro di Big Joe Turner, José Feliciano, Edwin Starr. Ha partecipato a numerose tournée portando la sua voce e la sua carica di bluesman in Giappone, Canada ed Europa, ed è approdato anche in Italia, dove ha raggiunto una consolidata notorietà grazie alla collaborazione con Zucchero Fornaciari. Con lui ha realizzato diversi album di successo, tra i tanti va ricordato “Blues” dove si può apprezzare la sua voce tipicamente “black†nell’apertura del brano “Senza una donna”.
L’esperienza italiana gli ha portato fortuna e la fama di Arthur Miles è aumenta in tutta Europa. Perennemente in tour, è impegnato ovunque a portare la sua raffinata blacksoulmusic, con la sua inconfondibile voce, tra le più calde nell’attuale panorama musicale.
Ad Alassio Arthur Miles interpreterà , con la formazione Allstars Gospel, una selezione di classici della più autentica tradizione nero-americana in un concerto ricco di emozioni.
La vocalità è affidata alla splendida voce della ghanese Ginger Brew, importante interprete della musica nero-americana, che ha collaborato per anni con Paolo Conte ed altri musicisti della scena italiana.
Il concerto ad ingresso gratuito è inserito nella rassegna “Comete Musicali …. Segui la stella della musica tra canti Gospel e suoni di cornamusa†promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Savona ed organizzata dall’Associazione Corelli di Savona in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio.