Altare. La giunta comunale di Altare ha concesso nei giorni scorsi l’autorizzazione ai responsabili comunali dei servizi finanziario e tecnico per conferire, nel corso del 2007, un incarico tecnico per la procedura di accatastamento della strada che attraversa la zona industriale. Si tratta di un adempimento burocratico che dà però il via ad una pratica che riveste, per il Comune di Altare, un’importanza fondamentale. E’ infatti il primo passo per arrivare al passaggio della strada della zona industriale dal Comune alla Provincia e alla conseguente trasformazione in strada comunale di via Mallare e salita Arcara, attualmente di competenza provinciale.
“Finalmente, e grazie all’interessamento personale dell’assessore Pesce che ringrazio, si concretizza un’operazione molto importante per la nostra Amministrazione, nell’ambito del più generale programma di sistemazione viaria del territorio comunale” spiega il sindaco, Olga Beltrame,
La strada che attraversa la zona industriale di Altare è percorsa ogni giorno da numerosi mezzi pesanti, buona parte dei quali diretti non alla zona industriale stessa, ma verso le aziende di Mallare. Questo crea problemi all’Amministrazione di Altare soprattutto per l’usura del manto stradale che questo passaggio comporta e per le conseguenti notevoli spese di manutenzione a carico del Comune. “Riteniamo che questa strada abbia una valenza provinciale che deve essere riconosciuta ufficialmente – sottolinea il sindaco – tanto più che collega la strada provinciale Cairo-Savona, con la strada provinciale per Mallare”.
Il trasferimento di questa via di comunicazione alla Provincia comporterà il passaggio al Comune di via Mallare e salita Arcara, un’area per la quale l’Amministrazione ha dei piani ben precisi. “Quell’area – spiega Beltrame – è già oggi oggetto di interventi da parte del Comune, alcuni già finanziati come quelli sul Rio Fossato, altri per i quali abbiamo chiesto contributi. Il probabile arrivo di un finanziamento provinciale consentirà di trasferire i campi da bocce nell’area del centro ludico-sportivo Zeronovanta. La zona presenta inoltre alcuni punti critici per quanto riguarda il traffico, punti che andranno risolti anche con l’utilizzo di strumentazioni moderne e adeguate. Tutti questi interventi permetteranno al Comune non solo di migliorare la vivibilità generale dell’area, ma anche di pensare ad una soluzione per il problema relativo ai parcheggi”.