Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6225 del 02 Gennaio 2007 delle ore 15:25

Dall’8 gennaio al via gli interventi per persone non autosufficenti

Savona. Partono l’8 gennaio 2007 gli interventi del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza che prevedono contributi economici, rimborsi spese e prestazioni assistenziali a domicilio ad anziani e disabili. Il Distretto Sociosanitario Savonese avvia le azioni previste dalla Legge Regionale n. 12/2006 “Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari” a partire dall’8 gennaio 2007. Gli interventi del Fondo per la Non Autosufficienza sono il primo consistente tassello al consolidamento dei percorsi di continuità assistenziale promossi dalla nuova Legge Regionale e che il Distretto Sociosanitario savonese si impegna a realizzare a tutela dei cittadini che maggiormente si trovano in condizioni di bisogno. Unitamente alle forme di assistenza sociosanitaria tradizionali come l’Assegno di Servizi, le misure per la Non Autosufficienza concorrono al raggiungimento di obiettivi di tutela rivolte alle persone più in difficoltà.
L’intervento prevede l’erogazione di prestazioni sociosanitarie e assistenziali a domicilio, sostegno economico a rimborso di spese di assistenza svolte mediante badanti regolarmente assunte e contributi economici per azioni di cura e tutela prestate da familiari. I beneficiari saranno gli anziani e i disabili in condizione di grave non autosufficienza nell’espletamento delle funzioni quotidiane, che saranno valutate da apposite Unità di Valutazione Multidimensionale e daranno pertanto luogo alla formazione di graduatorie. L’importo massimo mensile previsto a copertura dei suddetti interventi è pari a € 350, mentre sono previsti abbattimenti percentuali del 20, 30 e 40% a seconda del reddito accertato tramite dichiarazioni ISEE.
“Il Comune di Savona – spiega l’Assessore Lucia Bacciu – coerentemente con gli impegni assunti nel programma di governo della città, contribuirà con risorse proprie ad integrare il Fondo per la Non Autosufficienza, in modo da garantire un sempre più ampio panorama di interventi e possibilità d’aiuto. Voglio inoltre sottolineare che questa iniziativa, si fonda sulla collaborazione con l’ASL 2 Savonese e viene attivata in accordo con le Organizzazioni Sindacali degli anziani, delle associazioni di riferimento per disabili e di quelle parti sociali più attente ed attive nel fornire sostegno ed aiuto alle fasce più deboli della nostra popolazione”. Le domande potranno essere presentate presso le sedi degli Ambiti Sociali Territoriali del Comune di Savona e di tutti i Comuni appartenenti al Distretto Sociosanitario, dove saranno presenti i moduli prestampati; il personale degli Ambiti fornirà il dovuto sostegno di informazione dettagliata sulla misura e le indicazioni circa la documentazione necessaria.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli