Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6221 del 02 Gennaio 2007 delle ore 14:43

Salvatore Ligresti a Loano per presentare il nuovo porto

Salvatore ligresti a LoanoLoano. A Loano il nuovo anno si è aperto con la ratifica ufficiale dell’accordo per la realizzazione del nuovo porto e il versamento di 4 miliardi di vecchie lire nelle casse del Comune di Loano. È stata, infatti, firmata il 29 dicembre, la convenzione tra il Comune di Loano e la Società Portobello che prevede, per la realizzazione del nuovo Porto, il rilascio di una concessione demaniale di 80 anni conteggiati a partire dal 1993. Si è così formalizzato il rapporto in essere con la società del gruppo Ligresti, fino ad oggi regolato da un atto di sottomissione. “I lavori potranno iniziare subito” dice il Sindaco di Loano, Angelo Vaccarezza “ed è quindi molto probabile che l’Amministrazione da me guidata possa tagliare il nastro e brindare alla conclusione dell’opera. La convenzione prevede, infatti, la realizzazione dell’opera in 3 al massimo 4 anni. Inoltre, conferma l’impegno della Portobello a versare ogni anno al Comune di Loano duecento mila euro, rivalutabili, accordo in atto già dal 1993. A ciò si aggiungono le opere già programmate a scomputo degli oneri di urbanizzazione. La convezione, infine, ha stabilito la richiesta di un ulteriore contributo di 2 milioni di euro, versati dalla Portobello il 29 dicembre 2006, che saranno utilizzati per la costruzione della diga e la passeggiata di ponente. Tale importo si aggiunge ai 3 milioni e mezzi di euro già versati ed utilizzati per la realizzazione di molte opere tra cui della diga di Levante.” Tra gennaio e febbraio la Portobello S.p.A. organizzerà una presentazione pubblica del progetto del nuovo porto alla quale parteciperanno i vertici del gruppo Ligresti, finanziatori dell’opera. Sarà presente anche l’Ing Salvatore Ligresti. “Mi corre nuovamente l’obbligo” dice il Sindaco di Loano Angelo Vaccarezza “di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’operazione e che hanno anteposto l’interesse pubblico a quello di parte, come l’Assessore Carlo Ruggeri e tutti i funzionari Regionali.”


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli