Provincia. Un bando per la realizzazione di investimenti finalizzati alla creazione di piccole strutture ricettive, quali bed & breakfast e affittacamere, che mette a disposizione fino a 136.000 euro. E’ stato pubblicato dal Consorzio Valli del Bormida e del Giovo Leader Gal di Millesimo. Finalità principale del bando è quella di migliorare l’accoglienza e la ricettività del territorio. Le strutture create dovranno avere caratteristiche precise: non più di 3 camere e 6 posti letto per i bed&breakfast, tra le 3 e le 6 camere per non più di 12 posti letto per gli affittacamere. Le nuove strutture dovranno essere situate nei Comuni di Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Mallare, Massimino, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Roccavignale, Giusvalla, Mioglia, Pontinvrea, Sassello, Stella, Urbe, Quiliano. Il finanziamento (si tratta di fondi europei del programma Leader Plus, erogati attraverso la Regione Liguria) consiste in un contributo in conto capitale fino al 50% della spesa ammissibile, per un massimo di 20.000 euro per beneficiario per i bed&breakfast e di 40.000 per beneficiario per gli affittacamere con un minimo di 3 stanze. Le spese ammesse riguardano le opere murarie e l’impiantistica, la progettazione e la direzione lavori nonché l’acquisto degli arredi. I contributi saranno assegnati sulla base di una graduatoria a punteggi con i criteri di selezione previsti dal bando. I fondi disponibili saranno attribuiti in ordine di graduatoria, fino a esaurimento. Eventuali fondi aggiuntivi o economie che si rendessero disponibili in un momento successivo potranno essere assegnati alle domande inserite nella graduatoria ma non finanziate. I criteri per l’assegnazione del punteggio privilegiano i centri con meno di 2.000 abitanti, la ristrutturazione di dimore storiche, l’impiego di energie alternative. Il bando scade il 16 febbraio.