Ponente. Aggiornamento h 18,30 – Non è ancora stata ritrovata Olga Rocca, la pensionata di 78 anni dispersa a Valleggia. L’anziana ieri mattina, verso le 9, mentre l’incendio si stava avvicinando ad un gruppo di abitazioni in via Termi, è uscita di casa e si è allontanata nel bosco. Le ricerche sono state sospese per questa notte e riprenderanno domattina all’alba. Gli uomini del Soccorso Alpino l’hanno cercata attivamente, anche con l’ausilio di unità cinofile, ma, finora, senza esito. Le probabilità di ritrovarla ancora in vita si assottigliano. “Speriamo che la pensionata sia riuscita in qualche modo ad allontanarsi dalle fiamme, ma ora, a distanza di tanto tempo, avrebbe dovuto essere individuata” ha dichiarato oggi ad Ivg.it il Capo Stazione Soccorso Alpino Torello.
Ormai sotto controllo l’incendio che da due giorni devasta ininterrottamente le colline di Quiliano e di Vado Ligure. Nel pomeriggio un elicottero e un Canadair della Protezione civile hanno proseguito i lanci, ma si tratta ormai di un’attività di bonifica che pure richiederà qualche tempo per essere completata. Alle 13 presso il palazzo comunale di Quiliano si è tenuta una riunione a cui hanno preso parte, oltre al sindaco Nicola Isetta, il Soccorso Alpino, la Protezione civile e altre autorità . “Durante l’incontro di questo pomeriggio abbiamo deciso di mantenere alta la guardia, con controlli serrati anche nei prossimi giorni – afferma il sindaco Isetta – Le operazioni di bonifica saranno più agevoli se il vento non sarà forte come nei giorni scorsi”. “Ieri abbiamo avvertito i problemi del fumo prima ancora che delle fiamme – dice Carlo Giacobbe, sindaco di Vado Ligure – Poi a metà mattinata la situazione ci ha preoccupato non poco, quando il cimitero è stato minacciato dal fuoco. Comunque il rogo non è andato oltre grazie anche alla discarica di Bossarino che ne ha tagliato l’avanzata”. “Ci siamo confrontati a livello istituzionale con Quiliano, con cui stiamo gestendo l’emergenza – prosegue Giacobbe – e cercheremo di trarre spunti dalla drammatica esperienza di Spotorno, colpito dal terribile incendio del settembre scorso. Vado Ligure può contare su una buona rete di strade spartifuoco, ma di fronte a situazioni come quella di ieri, con raffiche di vento così forti, non si può che affrontare l’eventualità degli incendi. Adesso oltre al tema dei risarcimenti e alla verifica dei danni alla macchia mediterranea, sul tavolo ci sarà il tema del rimboschimento”.
Ancora nessuna traccia di Olga Rocca, l’anziana 78enne dispersa dai ieri mattina. Volontari e uomini del soccorso alpino stanno proseguendo le ricerche con l’ausilio di unità cinofile. Intanto anche sulle colline di Alassio l’emergenza sta rientrando, mentre nei pressi della località Salto del Lupo, a Toirano, dove un rogo è divampato questa notte, già a mezzogiorno è stata avviata la bonifica dell’area.