Quiliano. Si sono affievolite le speranze di ritrovare in vita Olga Rocca (nella foto sotto la casa dell’anziana), la pensionata di 78 anni dispersa da ieri nei boschi in fiamme di Quiliano. Il Capo Stazione Soccorso Alpino Torello ha così dichiarato a Ivg.it: “Abbiamo ripreso le ricerche dalle 6 di questa mattina, battendo tutta l’area che ieri ci era preclusa dalle fiamme, le speranze di ritrovare l’anziana ancora in vita sono però poche. Contiamo che la pensionata sia riuscita in qualche modo ad allontanarsi dalle fiamme, ma ora, a distanza di tanto tempo, avrebbe dovuto essere individuata”. Una vera e propria task force è scesa in campo per le ricerche della donna. Il Sovraintendente Valzer del Corpo Forestale dello Stato ha sottolineato a Ivg.it: “Ci siamo attivati subito e con una collaborazione tra Soccorso Alpino di Savona, Finale Ligure, Genova ed Alessandria; unità cinofile del Soccorso Alpino di Rapallo; Vigili del Fuoco di Savona, Cuneo, Genova e Torino;
Volontari di Protezione Civile del Savonese e di La Spezia. Abbiamo perlustrato ogni sentiero e canale della zona più volte, senza, purtroppo, trovare alcuna traccia della persona dispersa”. Anche il sindaco di Quiliano Nicola Isetta ha collaborato attivamente alle ricerche: “La comunità di Quliano è vicina alla famiglia e partecipa alle ricerche; siamo in apprensione per il tragico evento e, contemporaneamente, stiamo cercando di ridurre i danni dell’incendio”. Intanto un nuovo tavolo di confronto è stato istituito tra Regione Liguria, Provincia di Savona ed enti locali intorno alle misure da adottare nell’attività di prevenzione e nella tutela del patrimonio boschivo. “Questa mattina ho inviato una comunicazione in Regione e Provincia con cui chiedo un sopralluogo per la stima dei danni, e un tavolo di confronto per sviluppare sinergie finanziarie e operative, con misure di recupero delle zone distrutte dall’incendio e la prevenzione per la nostra comunità , ma anche per tutto il resto del territorio savonese. Il sistema boschivo è importante anche per la nostra microeconomia, non vogliamo perderlo e per riuscire nei nostri obiettivi abbiamo bisogno dell’aiuto delle altre istituzioni”, afferma il sindaco di Quiliano.