Savona. Ai sensi del Decreto legislativo 15 novembre 1993, n. 507, che disciplina la tassa smaltimento rifiuti solidi urbani e del Regolamento Comunale in materia, chi inizia una nuova occupazione o detenzione di un locale o area tassabile nel periodo dal 21 gennaio 2006 al 31 dicembre 2006 deve presentare la denuncia entro il 22 gennaio 2007.
La denuncia delle occupazioni/detenzioni iniziate dal 1 gennaio 2007 al 20 gennaio 2007, per disposizione del Regolamento Comunale e in deroga alla legge, deve essere presentata entro il 28 febbraio 2007.
Con le stesse scadenze vanno denunciate le variazioni relative ai locali ed aree, alla loro superficie e destinazione che comportino un maggior ammontare della tassa o comunque influiscano sull’applicazione e riscossione del tributo, in relazione ai dati da indicare nella denuncia.
La denuncia è redatta sugli appositi modelli predisposti dal Comune e dallo stesso messi gratuitamente a disposizione degli utenti presso il Servizio Tributi e presso le Circoscrizioni Comunali e resi disponibili anche in formato elettronico sul sito http://www.comune.savona.it/ all’interno della sezione Settore Finanziario.
Nella denuncia vanno indicati le generalità del contribuente-denunciante, i dati del locale o area, compresi i dati catastali, l’uso al quale il locale o area è destinato e la “superficie TARSU†che è la superficie tassabile misurata sul filo interno dei muri e relativamente alle aree, sul perimetro interno delle stesse, al netto di eventuali costruzioni che vi insistono.
L’arrotondamento va effettuato al metro quadro superiore. La superficie catastale, se disponibile, è quella presente negli atti catastali.
Agevolazioni e esenzioni dal pagamento della tassa sono evidenziate nella denuncia, ad eccezione della riduzione per unico occupante residente a Savona, che è applicata automaticamente.
Le richieste di agevolazioni/esenzioni, che devono essere rinnovate ogni anno, vanno presentate entro il 20 gennaio di ciascun anno.
La denuncia è firmata dal contribuente o da chi ne ha la rappresentanza legale o negoziale e deve essere presentata direttamente al Servizio tributi o al protocollo comunale oppure spedita per mezzo di raccomandata postale A/R, in tal caso si considerano presentate nel giorno di spedizione o ancora inviata via fax (al numero 019 8310398), in tal caso si considerano presentate nel giorno di ricezione.
Devono essere allegati il documento di identità in copia del dichiarante, salvo l’esibizione del documento stesso al funzionario comunale; altra documentazione o dichiarazioni sostitutive in caso di agevolazioni/esenzioni.
Comune di Savona
Servizio Tributi
Via Manzoni 5, Savona
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12
martedì e giovedì pomeriggio su appuntamento
per appuntamenti telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 9:30 al numero 019-8310665.