Pietra Ligure. La pausa festiva è più breve per le squadre di Eccellenza rispetto alle compagini delle categorie inferiori. Infatti l’organico del girone, composto da ben 18 formazioni, impone di accelerare i tempi per concludere domenica 29 aprile, giorno in cui si sapranno il nome di chi potrà festeggiare la promozione in serie D e di chi dovrà giocarsela agli spareggi con avversarie di altre regioni. Ma non è da escludere che primo e secondo posto saranno noti in anticipo rispetto alla 34° giornata. Staremo a vedere, al momento certezze non ve ne sono, anche se nel girone di andata la Sestrese ha dimostrato di avere qualcosa in più delle altre, mentre la Loanesi, attualmente 2° a 4 punti dalla vetta, dovrà guardarsi dal prepotente ritorno della Virtus Entella, che ormai la tallona ad un solo punto di distacco. Senza dimenticare la Pontedecimo Polis che, dopo alcuni cambi in panchina e diversi interventi sul mercato, ha perso colpi ma è sempre lì, a 8 punti dal primo posto e a 4 dal secondo.
La 19° giornata, 2° del girone di ritorno, prevede questo programma:
Polis Pontedecimo – Bogliasco
Sestrese – Virtus Entella
Valdivara – Ventimiglia
Busalla – Varazze
Loanesi – Sammargheritese
Amicizia Lagaccio – Corniglianese
Sampierdarenese – San Cipriano
Rivasamba – Cairese
Bogliasco 76 – Andora
Il fischio d’inizio sarà alle 14:30. Il turno sulla carta si presenta favorevole alla Pontedecimo Polis che, priva dello squalificato Bracco, ospita il non trascendentale Bogliasco, mentre le dirette rivali saranno impegnate in scontri diretti. Occhi puntati sul campo di Borzoli, dove la Sestrese dovrà dimostrare di meritare la leadership ospitando l’Entella. All’andata finì 2 a 0 per i genovesi, ma i biancocelesti stavano attraversando un periodo nero: ora molte cose sono cambiate.
La Loanesi attende la Sammargheritese. All’andata i ragazzi di Monteforte vinsero per 2 a 1: bissare il successo non sarà facile. La partita si giocherà sul sintetico del De Vincenzi di Pietra Ligure, su richiesta degli stessi giocatori alla società , viste le pessime condizioni del terreno dell’Ellena.
Le partite si giocheranno tutte domenica tranne quella di Sestri Levante tra Rivasamba e Cairese, in programma per sabato alle 14:30. I gialloblu, che all’andata furono sconfitti a domicilio, partiranno determinati a conquistare l’intera posta, visto il cronico bisogno di punti. Il Rivasamba sarà privo di Rossi e Girardi.
Anche l’Andora viaggia per vendicare la sconfitta dell’andata. Ma fare punti sul campo del Bogliasco 76, 7° in classifica, sarà impresa non facile. I bogliaschini dovranno fare a meno di Spaggiari, fermato dal giudice sportivo.
Anche il Varazze, senza lo squalificato Ruisecco, gioca in trasferta, sul terreno del Busalla, 5° forza del campionato. I neroazzurri, tornati al successo dopo una lunga astinenza, sono chiamati a far punti per riprendere quota: per scongiurare il rischio di rimanere fra le vittime delle tante retrocessioni previste occorre cambiare marcia.
Di pari passo con il campionato prosegue la Coppa Italia. Una manifestazione che non viene disdegnata dalle “grandi”, tentate dal prestigio di partecipare alla fase nazionale. Lo dimostrano i nomi delle semifinaliste che in pratica sono 4 delle prime 5 in classifica. L’unica “assente” è la Virtus Entella, uscita negli ottavi e che pertanto si concentrerà unicamente sul campionato.
La gara di andata delle semifinali di Coppa si giocherà mercoledì 10. La Loanesi, alle ore 15, ospiterà la Sestrese. Alla stessa ora, al Grondona, giocheranno Pontedecimo Polis e Sammargheritese. Le partite di ritorno sono previste per il 24 gennaio.