Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6310 del 05 Gennaio 2007 delle ore 12:56

Albenga, resoconto della polizia municipale: edilizia e rifiuti sotto controllo

Albenga. La sezione dell’ufficio tutela del territorio del Comando di Polizia Municipale del Comune di Albenga, diretta dal dott. Gaetano Noè e coordinata dall’Ispettore Capo Fazio Parodi, presenta ufficialmente dati interessanti sull’attività svolta nel 2006, dai quali traspare un assiduo lavoro di controllo e supervisione della città. “Dal resoconto risultano in totale 750 le pratiche trattate dall’ufficio competente, con circa 400 sopralluoghi” così si esprime il Dirigente Noè e aggiunge: “In particolare la vigilanza edilizia è un tassello fondamentale per la tutela del territorio e del patrimonio comunale. Essa rappresenta un importante strumento per assicurare la rispondenza alle norme di legge e di regolamento,alle prescrizioni degli strumenti urbanistici e alle modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi”. Il Sindaco Tabbò, soddisfatto dell’operato del Comando dichiara: “La difesa del territorio è una priorità per la sicurezza e lo sviluppo economico della città. Sono soddisfatto del grande impegno degli uffici preposti e sono certo che continuerà nei prossimi anni. Per quanto concerne edilizia e rifiuti la situazione è sotto controllo”. Secondo il resoconto, dal punto di vista penale, sono state inviate alla Procura della Repubblica 60 notizie di reato aventi carattere edilizio e ambientale, sono stati registrati circa 100 controlli sui condoni edilizi e effettuati tre sequestri di cantieri edili. Segue una serie di accertamenti, alcuni dei quali effettuati in sinergia e collaborazione con gli uffici comunali preposti all’urbanistica e all’ ambiente: controllate e verificate 95 ordinanze in materia edilizia, ambientale e sui lavori pubblici emettendo 30 sanzioni in base all’ordinanza di raccolta differenziata e ai sensi del regolamento di polizia urbana.
Inoltre sono stati segnalati al servizio di raccolta Eco Albenga 150 casi di abbandono di rifiuti. Data la competenza del Comando in ambito marittimo risultano anche 15 verbali per violazione del codice di navigazione e in alcuni di tali casi è stata importante la collaborazione con la Guardia Costiera di Alassio.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli