Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6308 del 05 Gennaio 2007 delle ore 11:56

Incendi di Quiliano ed Alassio: una strage di uccelli, rettili e mammiferi

 

Immagine dal satellite che riprende le zone colpite dall'incendio

Gli incendi visti dal satellite, con il fumo che ha raggiunto la Corsica 

Ora che gli spaventosi incendi di Quiliano ed Alassio sono stati domati, si fa giustamente il conto dei danni. E l’Ente nazionale per la protezione animali di Savona chiede di non dimenticare la strage di animali compiuta dal fuoco. In ogni ettaro muoiono, bruciati vivi o asfissiati, secondo un calcolo dell’enpa, confermato dal corpo forestale dello stato, almeno cinque milioni di insetti, da cinque a diecimila rettili ed uccelli e circa duecento mammiferi; e non se la passeranno molto bene, per lungo tempo, i superstiti che, fuggiti nelle aree vicine, si troveranno a competere con le popolazioni orginarie in ambienti che non conoscono, correndo seriamente il rischio di morire di fame. Una semplice moltiplicazione potrà quin di dare il conto dei milioni di animali morti nei circa 700 ettari bruciati nei giorni scorsi, per i quali l’associazione preannuncia la costituzione di parte civile nei riguardi degli eventuali responsabili. L’enpa invita infine le persone che frequentano i boschi a depositare ai margini delle zone bruciate cibo per gli animali; e sollecita alla vigilanza tutti coloro che li amano: un incendio non minaccia soltanto la vita umana ed il patrimonio bochivo ma sempre è un’autentica mattanza di animali.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli