Savona. Da stasera fino a giovedì 11 gennaio sale sul palco del Teatro Chiabrera Sebastiano Lo Monaco con “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. La regia è di Mauro Bolognini. “Il berretto a sonagli” è la storia di un uomo giovane, poco più che quarantenne. Composto nella propria disperazione, Ciampa accetta che la moglie lo tradisca, sopportando la pena di dividerla con un altro, pur di non perderla. Ma a un patto: che lo scandalo resti tra le pareti domestiche. Nel momento in cui, invece, l’adulterio diventa pubblico, per salvare l’onore Ciampa non ha altro modo se non far sembrare pazza colei che lo ha denunciato, ovvero la moglie del suo rivale, ristabilendo così l’ordine e imbiancando a nuovo la facciata della rispettabilità .
Un personaggio misero e titanico allo stesso tempo, reso autentico da Sebastiano Lo Monaco che si conferma, forte di una ventennale frequentazione pirandelliana, interprete straordinario, perfetto nel ruolo che fu di Salvo Randone, Turi Ferro, Eduardo De Filippo ed estremamente attento a comunicare il dissidio che anima il piccolo, grande scrivano. Perché certo, l’ossessione della dignità che muove Ciampa è segno di una profonda crisi interiore: pur consapevole della insensatezza della maschera che la società gli impone, l’uomo non sa liberarsi da quella falsità che riconosce come l’unico modo possibile di vivere. Modificato invece il programma della rassegna di Balletto: l’appuntamento con “La Bella Addormentata” è per venerdìm 12 gennaio alle ore 21 anziché sabato 14, mentre “Lo Schiaccianoci” resta fissato per Sabato 13 gennaio alle ore 17. Entrambi i balletti saranno messi in scena dal Teatro Accademico di Stato del Balletto Classico di Mosca, già ospite della scorsa stagione estiva al Priamar dove aveva proposto un eccellente “Lago dei cigniâ€.