Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6433 del 10 Gennaio 2007 delle ore 09:19

Consiglio comunale aperto per il caso Fuksas

Savona. Coinvolgere la cittadinanza, le associazioni di categoria, i sindacati e chiunque abbia interesse a far sentire la propria voce. Questa la via proposta dal sindaco Federico Berruti per trovare un punto d’accordo sul contestatissimo progetto del porto turistico della Margonara. L’idea di un consiglio comunale aperto è stata rilanciata nella riunione dei capigruppo. Berruti intende garantire una discussione collegiale che possa in qualche modo fare uscire dall’empasse il progetto dell’architetto Massimiliano Fuksas. Ma probabilmente non basterà un’occasione pubblica di confronto per sanare le divisioni dell’opinione pubblica savonese.


» F. Lammardo

3 commenti a “Consiglio comunale aperto per il caso Fuksas”
Bruno P ha detto..
il 10 Gennaio 2007 alle 10:31

Benissimo !! Ovviamente non nella Sala Rossa e non una assemblea popolar-politica-eletterale ma un confronto bene organizzato con la cittadinanza. Precederlo con la comunicazione di dati , precisi e reali, leggo di Torri Fuskas, gemelle , copiate , di planimetrie superate e altre cose che servono solo a confondere i NON ADETTI AI LAVORI. sarebbe una gran bella cosa. Potrebbe essere una gran bella occasione per ricucire il dialogo con i cittadini tramite le Circoscrizioni che vedo latenti su questo tema, quella del Centro di fatto fu , diciamo , quasi obbligata all’assemblea dal comitato spontaneo per i Box di Via Ottaviano ( a proposito ci sono novita ? l’agronomo di fiducia del Comune ha gia dato il suo consenso ? ) Ovviamente se tutto questo non risolovesse il problema c’è sempre , peraltro previsto, del referendum. Memore dell’assemblea alal Villetta alcuni consigli : un relatore che sappia di cosa si sta parlando e preparato e autorizzato alle risposte, un proiettore per diapositive e non manifesti cartacei appesi al muro e praticamente non visibili , e NON ULTIMO CHE IN QUELLA SEDE SI PARLI NON SOLO DELLA TORRE MA DELL’INTERO PROGETTO DEL PORTO DELLA MARGONARA e in modo esaustivo e non enfatico come i 5000 posti di lavoro ma con dati relativi ai problemi reali , traffico , ambiente , poseidonie , etc etc.

massimo ha detto..
il 10 Gennaio 2007 alle 11:48

Bravo Bruno P. Ottimi consigli per la realizzazione dell’assemblea.
E’ così che dovrebbe andare per le questioni che coinvolgono la cittadinanza.
Vogliono fare un porticciolo? Pubblicamente deve essere detto il perchè deve essere fatto, il come, il quando ecc. Poi sottoporre il tutto a giudizio dei cittadini. Non si deve sempre approvare i progetti sotto il naso della gente comune con la scusa che “intanto si deve fare” (vedi TAV). Ci sono mille altre cose di cui Savona ha bisogno. Si parla sempre di degrado………sono 10000 anni che il vecchio ospedale S.Paolo fa la muffa, in attesa di una radicale bonifica.

lui la plume ha detto..
il 11 Gennaio 2007 alle 15:37

Mi associo al “benissimo”,

spendere un po’ di tempo per comunicare alla popolazione la posizione attuale, mandare un piccolo opuscolo, e’ azione propedeutica al referendum che resta sempre una indispensabile incombenza in casi simili.

CERCAarticoli