Ponente. Due milioni e 850 mila euro sono stati stanziati dalla giunta regionale per interventi di prevenzione del rischio idrogeologico sul territorio ligure. L’intervento più consistente riguarda la messa in sicurezza del centro di Varazze dalle alluvioni. L’opera in progetto prevede l’adeguamento della sezione idraulica del torrente Teiro, per garantire lo smaltimento di una portata d’acqua maggiore dell’attuale, specie nel tratto alla confluenza con il Rio Arzocco. I lavori, che prevedono migliorie urbanistiche e di viabilità , hanno un budget molto elevato, oggi quasi totalmente coperto grazie ai fondi di Mistero dell’Ambiente (4,5 milioni di euro), della Regione Liguria (1,5 milioni di euro) e del Comune di Varazze (1,2 milioni di euro). “Il quadro economico dell’opera – spiega l’assessore regionale all’Ambiente, Franco Zunino – risulta oggi quasi interamente finanziato, rendendo molto realistica l’ipotesi di appaltare in un’unica soluzione tutti i lavoriâ€. A Sassello è stato finanziato con 150 mila euro il consolidamento della sponda sinistra del rio Foresto, soggetta ad erosione, mentre 100 mila euro è il contributo assegnato al Comune di Spotorno per la messa in sicurezza idrogeologica delle aree interessate dall’incendio del 9-10 settembre scorso. La Regione ha infine destinato nuovi contributi alle Province per studi ed indagini finalizzate al completamento dei piani di bacino, in particolare per quanto riguarda la redazione del bilancio idrico. A Genova sono andati 82 mila euro, a Savona 121 mila, ad Imperia 120 mila, alla Spezia 40 mila.