Savona. Nona sconfitta nelle ultime 10 partite per la Wideurope Cestistica, battuta a Fiorenzuola d’Arda. Un risultato preventivabile considerato il valore delle avversarie, ma dalle proporzioni preoccupanti: – 26 alla sirena finale. La sola Mugliarisi, con 27 punti realizzati, ha provato a tenere in piedi la situazione, ma per le savonesi non c’è stato nulla da fare: troppo netto il divario tecnico con le locali.
Il team di coach Vignati ha dovuto fare a meno della 41enne Susanna Giorato, oltre che di Rebecca Tomatis (che verrà presto operata al ginocchio: ne avrà per 8 mesi), e ha visto il rientro di Giulia Grillo ancora a mezzo servizio. Al posto delle due assenti per la trasferta emiliana sono state chiamate Rossello e Alvarez.
Archiviato un 2006 (l’anno del 60° anniversario) tutt’altro che fortunato e messosi alle spalle un girone di andata deludente, il team biancoverde ripartirà sabato per affrontare il ritorno con nuove aspettative. La prima buona notizia è il tesseramento della 23enne Clara D’Amico, guardia di 1.80 che vanta presenze nei campionati di A2, B1 e B2 oltre che alcune convocazioni nelle nazionali giovanili per le qualificazioni agli Europei ed una convocazione ad un raduno della nazionale maggiore.
D’Amico potrà esordire nel match di sabato sera, quando alle 20:30 la Cestistica Savonese giocherà ad Albino. Il suo esordio e gli imminenti recuperi di Giorato e Grillo fanno sperare in un più semplice cammino verso la salvezza.
Contro l’Albino sarà comunque dura: all’andata le biancoverdi riuscirono a vincere di 3 punti, ma ora le serianesi stanno attraversando un ottimo periodo di forma, tanto che sono reduci da un successo a Rho.
Il Biassono ha dovuto faticare per avere la meglio sull’ostica Lavagna, ma alla fine è riuscito a conquistare altri 2 punti che la confermano come leader indiscussa. 2° ko di fila per il Moncalieri, battuto in extremis a Vittuone. Bene l’Euromar La Spezia che sconfigge l’Usmate e la riavvicina in graduatoria.
I risultati del 13° turno:
Sabiana Vittuone – B&B Moncalieri 52 – 51
Auxilium Torino – Torino Scavi Ondaland 49 – 62
Autorighi Lavagna – Pilot Italia Biassono 44 – 48
Starlight Valmadrera – Exki Torino 74 – 69
Euromar La Spezia – A.S. Usmate 64 – 56
Virtus Basket Rho – Fassi Albino 58 – 62
Rossetti Fiorenzuola d’Arda – Wideurope Cestistica Savonese 80 – 54
La classifica a metà campionato:
1. Pilot Italia Biassono 24
2. Rossetti Fiorenzuola d’Arda 20
3. Starlight Valmadrera 18
4. Autorighi Lavagna 18
5. Virtus Basket Rho 18
6. B&B Moncalieri 16
7. Fassi Albino 12
8. Torino Scavi Ondaland 10
9. Exki Torino 10
10. Sabiana Vittuone 10
11. A.S. Usmate 8
12. Wideurope Cestistica Savonese 8
13. Euromar La Spezia 6
14. Auxilium Torino 4