Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6480 del 11 Gennaio 2007 delle ore 18:10

Siglato accordo per la riqualificazione della guardia medica

Regione. Un accordo complessivo sul servizio di guardia medica che prevede adeguata formazione, definisce orario di servizio, la remunerazione e numero unico di riferimento per i cittadini per garantire la continuità assistenziale anche durante le festività e i fine settimana. E’ stato siglato quest’oggi tra l’assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo e le organizzazioni sindacali dei medici nella prospettiva di qualificare il servizio della guardia medica, ma soprattutto ottenere un ricorso più appropriato ai pronto soccorsi ospedalieri, diminuendo i codici bianchi. “L’obiettivo – spiega l’assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo – è quello di avere un maggiore coordinamento con i medici di medicina generale, con la centrale operativa del 118 e le altre figure professionali che operano nell’ambito dell’assistenza territoriale, attivare specifiche iniziative di formazione per un’adeguata preparazione professionale e stabilizzare il personale della guardia medica per avere migliori standard qualitativi e organizzativi”. L’accordo punta infatti sulla formazione obbligatoria per quanto riguarda l’assistenza in emergenza, attraverso corsi base previsti anche per i volontari, una formazione specifica di guardia medica all’interno del percorso formativo generale, la stabilizzazione del personale che abbia effettuato almeno 4000 ore di servizio con incarichi di un anno e il numero unico di chiamata inizialmente per ASL e successivamente per tutta la Regione. “Con questo accordo – aggiunge l’assessore Montaldo – contiamo di ottenere una diminuzione degli accessi impropri ai pronto soccorsi oltre ad un’assistenza più idonea per il paziente”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli