Finale Ligure. Si è disputato sul campo di Via Brunenghi a Finale Ligure il ritorno della finale della fase regionale di Coppa Italia di serie C di calcio a 5. Protagoniste il Mavela Marmi Finale ed il Taggia 2000. Dopo che l’andata era terminata 5 a 5, anche in questa occasione le due formazioni hanno dato vita ad una partita giocata all’insegna dell’equilibrio, con un susseguirsi di emozioni e reti che, al termine dei tempi regolamentari, non sono bastate a decretare la vincitrice.
Alla fine, dopo il 4 a 4 maturato al termine dei 60′, il titolo regionale è stato assegnato ai calci di rigore e hanno potuto festeggiare gli ospiti, infallibili dal dischetto.
La cronaca del match ha visto il Taggia 2000 protagonista nelle fasi iniziali. Dopo pochi minuti Arnaldi ha colpito un palo e al 7° Pistone, dopo aver saltato brillantemente un avversario, ha battuto Galluzzo. Dopo diversi capovolgimenti di fronte che non hanno portato a pericoli concreti, il Mavela ha trovato il pareggio al 18°: dopo aver fatto girar bene la palla, i finalesi hanno messo Zunino in condizione di battere a rete e realizzare. 2′ dopo la squadra allenata da Solari ha trovato il vantaggio con una punizione di Pellegrino. Lo stesso Pellegrino è stato ancora protagonista nei minuti successivi: al 23° un suo tiro è stato respinto sulla linea di porta da Arnaldi; al 26° ha insaccato alle spalle di Lucchese con un gran destro.
L’intervallo di metà partita fa bene al Taggia 2000 che riparte determinato e già durante il 1° minuto di gioco sfiora la rete con una conclusione di Agnone che si infrange sul palo. Al 5° va in rete Pistone con un preciso rasoterra e 2′ dopo lo stesso Pistone, lanciato da Agnone in un’azione di contropiede, mette a segno il pareggio. Il Mavela non subisce il colpo, anzi, reagisce prontamente: all’8° è Vallese a riportare avanti i suoi. I finalesi cercano di gestire il vantaggio chiudendo gli spazi ma non riescono ad evitare il 4 a 4, ad opera ancora di Pistone a 3′ dal termine.
I 2 tempi supplementari riservano poche emozioni: le squadre si ripresentano in campo timorose di subire le iniziative degli avversari e si chiudono troppo per concedere spazi o per creare pericoli.
I calci di rigore vedono le speranze del Mavela incrinarsi fin dal primo tiro, con la parata di Lucchese su Tella. Anche Mavela si fa parare il suo tentativo ed è Pistone che, dopo aver messo a segno 4 reti, chiude i conti insaccando il tiro decisivo.
Il tabellino dell’incontro:
Mavela Marmi Finale Ligure – Taggia 2000 6 – 8 (4 – 4, 4 – 4, 6 – 8)
Mavela Marmi: Galluzzo, Mancuso, Branciforti, Tella, Zunino, Vallese, Ferrigo, Messina, Mavela, Graziano, Pellegrino, Pizzo. All. Solari Gianfranco.
Taggia 2000: Lucchese, D’Aguì, Nuvolose, Pivetta, Galletto, Carlutto, Di Giacinto, Agnone, Cagnacci, Ravera, Pistone, Arnaldi. All. Merogno Marcello.
Arbitri: Quarti (Imperia) e Rogai (Genova)
Reti: Pistone (T), Zunino, Pellegrino, Pellegrino, Pistone (T), Pistone (T), Vallese, Pistone (T).
Calci di rigore:
Mavela Marmi: Tella (parato), Mavela (parato), Ferrigo (realizzato), Branciaforti (realizzato);
Taggia 2000: Arnaldi (realizzato), Agnone (realizzato), Di Giacinto (realizzato), Pistone (realizzato).
Il Taggia 2000 accede così agli ottavi di finale della fase nazionale. I taggiaschi affronteranno il Massa e Marina, una società nata quest’anno da una branchia del Tosco Ligure, retrocesso dalla serie B. La partita di andata verrà giocata il 20 gennaio alle 19 in Toscana. Il ritorno è in programma per il 3 febbraio a Castellaro, sempre alle ore 19.
Un saluto alla Mavela Marmi da quel di London concordo con “un finalese” in effetti con i piedi fatati di pellegrino si poteva pensare a vincere…va beh siete arrivati fino in finale!!!Grandi ragazzi ciao
grandi raga, luca vallese idolo della valle d’aosta!!!!!!! sarà x il prossimo anno!
Solo un pazzo può incaricare a tella (piedi di piombo) di battere un rigore