Quiliano. Si terranno domattina alle 10 nella chiesa di San Salvatore, a Valleggia, i funerali di Olga Rocca, l’anziana di 78 anni, trovata morta, nei giorni scorsi, nei pressi della sua abitazione di Valleggia, a seguito dell’incendio divampato nelle scorse settimane sulle alture di Quiliano – Vado. Il Sindaco Nicola Isetta, ha indetto per domani una giornata di lutto cittadino. Il municipio resterà chiuso durante la cerimonia funebre. La salma verrà tumulata nel cimitero di Zinola. Il cadavere, rinvenuto in un anfratto boschivo, è apparso carbonizzato e dilaniato dagli animali transitati nella zona. L’anziana, spaventata dal fumo e dall’imminenza del fuoco, aveva lasciato la casa in tutta fretta, probabilmente pensando di poter contare sulle proprie forze per raggiungere un luogo più sicuro; in realtà , però, si è ritrovata circondata dalle fiamme. Gli ultimi ad averla vista erano stati il figlio Bruno Mazzucco ed il nipote Roberto. Oggi sui resti della pensionata verrà eseguita l’autopsia, della quale è stato incaricato il professor Ventura dell’Istituto di Medicina legale di Genova. Sempre oggi, inoltre, dovrebbe svolgersi il sopralluogo del procuratore Vincenzo Scolastico nella zona in cui il corpo è stato individuato dopo estenuanti ricerche dagli uomini del Soccorso Alpino. Intanto su A.C., il trentaduenne ritenuto responsabile del rogo quilianese, ora grava, oltre all’accusa di incendio boschivo, anche quella di omicidio colposo. L’uomo è accusato di avere sparato dal terrazzo della sua abitazione, nella notte di San Silvestro, razzi pirotecnici che avrebbero provocato il focolaio da cui si è propagato il vasto incendio.