Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6512 del 12 Gennaio 2007 delle ore 14:40

Progetti di lavoro per gli over 40

Regione. “Entrano nella fase operativa i progetti “Ricomincio da 40”e “Pari” riservati a lavoratori con almeno 40 anni di età, disoccupati o in mobilità, immediatamente disponibili al lavoro ed iscritti ai centri per l’impiego”. Lo ha detto quest’oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati sull’occupazione in Liguria l’assessore regionale al Lavoro, Enrico Vesco. “Ricomincio da 40” è pronto a partire dopo la conclusione delle procedure per la gara europea finalizzata all’individuazione del soggetto addetto alla ricollocazione dei 500 lavoratori previsti. Di questi il 50% dovrà essere costituito da donne e saranno così suddivisi: 260 per la provincia di Genova e 80 per ognuna delle altre province liguri. Il progetto prevede percorsi di orientamento, supporto alla ricollocazione mediante tecniche di “outplacement”, tirocini ed incroci domanda-offerta, nonché un incentivo di 5.000 euro alle imprese per assunzioni a tempo indeterminato full time o part time, superiore a 30 ore. Per il progetto la Regione ha stanziato 1.200.000 euro a valere sul programma operativo regionale dell’Obiettivo 3 del fondo sociale europeo per gli anni 2000-2006. “Con questo progetto – ha detto Vesco – vogliamo fornire una possibilità di trovare occupazione e parallelamente promuovere percorsi di adeguamento formativo a lavoratori che sono troppo giovani per andare in pensione, ma troppo vecchi per trovare facilmente un’altra collocazione, non è escluso che questa iniziativa possa essere riproposta in futuro e diventare una prassi organica dell’assessorato”.
Anche il progetto “Pari”, riservato a 1800 lavoratori svantaggiati in mobilità ordinaria o provenienti da aziende con accordi di cassa integrazione speciale e mobilità in deroga e a disoccupati non in possesso di agevolazioni all’assunzione e non percettori di indennità, è entrato nella fase operativa nel mese di novembre. Ad agosto la Regione ha erogato 227 sostegni al reddito che prevedono un assegno di 450 euro mensili per disoccupati in attesa di lavoro e promosso la ricollocazione di 131 lavoratori di cui 53 a tempo indeterminato e di 78 a tempo determinato a fronte di 370 inserimenti complessivamente previsti dal programma. Inoltre, per quanto riguarda le azioni formative sono già stati erogati 600 assegni, su un totale di 1.800 previsti, del valore di 1.000 euro ognuno per partecipare a percorsi formativi personalizzati, in modo da adeguare le proprie competenze sulla base di uno specifico progetto di inserimento individuale, nonché un sostegno al reddito per coloro che non percepiscono indennità o sussidi.
Per l’attuazione di questo progetto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mette a disposizione della Regione Liguria, con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro, 3 milioni di euro.
Le aziende che vorranno aderire a questo progetto troveranno tutte le indicazioni in un apposito bando che sta per essere emanato dalle Province. La conclusione del Programma “Pari” è prevista alla fine di settembre 2007.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli