Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6525 del 13 Gennaio 2007 delle ore 08:15

Gli aironi non migrano, in mare i barracuda

Regione. Mentre si moltiplicano gli allarmi e gli appelli sulle previsioni catastrofiche per il pianeta dovute al cambio del clima, in Liguria si sta registrando una tropicalizzazione del mare, e sulla terraferma gli aironi bianchi e cenerini si fermano nelle vallate invece di migrare. Il cambiamento in mare è stato constatato da alcuni subacquei con l’aumento della temperatura dell’acqua, che risulta di circa sedici gradi alla profondità di trenta metri, e con nuove specie di flora e fauna, come alcuni branchi di barracuda. Anche sulla terraferma l’inverno stenta a farsi sentire e non c’è da meravigliarsi quindi nel vedere sempre di più volteggiare in cielo e volare sopra i corsi d’acqua della Val di Vara, nello spezzino, intere famiglie di aironi bianchi e cenerini, che hanno scelto di svernare qui anziché migrare verso zone lontane e temperate. Durante il periodo della nidificazione, da marzo a luglio, questi grandi uccelli ciconiiformi dal collo, le zampe e il becco lungo e appuntito, vivono in colonie numerose nelle vicinanze dell’acqua, in nidi di enormi dimensioni costruiti con rametti e posizionati in cima agli alberi. Il cibo non manca. Si nutrono di pesci che catturano restando immobili all’aspetto.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli