Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6555 del 13 Gennaio 2007 delle ore 22:36

Latte Mu Carisa: bene la prima anche nella 2° fase

Savona. Tutto bene per la Latte Mu Carisa nel match di esordio della 2° fase. I ragazzi allenati da Claudio Mistrangelo non hanno dovuto sudare troppo per aver ragione della Plebiscito Padova, una squadra che dovrà lottare per la permanenza nella massima serie.
Davanti ad un pubblico molto caldo (400 spettatori circa) i biancorossi hanno tenuto nelle proprie mani il pallino del gioco fin dall’inizio, ma solo nel 3° tempo hanno preso il largo, per poi legittimare il successo in un 4° parziale ormai privo di interesse, dato che era iniziato con i savonesi avanti di 6 lunghezze.
L’infortunato Marco Gerini non è potuto scendere in acqua: al suo posto ha giocato l’intera partita il giovane portiere Mattia Conti che si è messo in luce con alcune belle parate ed ha offerto una buona prestazione.
Il tabellino dell’incontro:
Baxi Bozzola Plebiscito Padova – Latte Mu Carisa Savona 7 – 16
(parziali : 3 – 5, 2 – 3, 1 – 4, 1 – 4)
Baxi Bozzola Plebiscito Padova: Cenci, Molena, Petronio 1, Bacelle D., Bacelle M., Letica 4, Filippetto, Trevisan, Zanovello, Moldvai 1, Taglia, Glavan 1, Ferrato.
Allenatore: Mate Jurcevic.
Latte Mu Carisa Savona: Conti, Vicevic 3, Bovo 2, Morena T. 1, Varellas 2, Rizzo 2, Mistrangelo F. 1, Santamaria 1, Whalan 2, Onofrietti 1, Aicardi, Jokic 1, Gerini.
Allenatore: Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Maurizio De Chiara di Napoli e Riccardo Vitiello di Livorno.
Delegato FIN: Zerbini.
Superiorità numeriche: Padova 5 / 10 (+ 1 rigore realizzato), Savona 6 / 10.
Usciti per 3 falli: Bacelle M. (Padova) nel 3° tempo e Morena (Savona) nel 4° tempo.
Il resto del 1° turno della 2° fase ha visto rispettati i pronostici. I campioni d’Italia della Pro Recco e l’Atlantis Posillipo ribadiscono le loro leadership: i liguri hanno battuto il Cosenza Nuoto con le triplette del centroboa, capitano azzurro, Alessandro Calcaterra e dell’ungherese Norbert Madaras; i napoletani hanno superato l’Enel Civitavecchia (privo dell’azzurro juniores Guidaldi passato in prestito al Sori) con 5 reti del serbo Vanja Udovicic.
Così come il Savona resta a 4 punti dalla vetta, così nell’altro girone la Systema Leonessa Brescia mantiene immutato lo svantaggio battendo l’ElettroGreen Camogli con poker di Vittorioso e di Barac.
Tiene il passo delle grandi la Bissolati Cremona che supera l’Igm Ortigia: in luce lo statunitense Tony Azevedo autore di 6 marcature.
L’unico sorpasso in classifica si registra nel girone 1 bis con la vittoria del Bogliasco sul Chiavari (tripletta di Popovic) che lo precedeva in classifica.
I risultati:
Girone 1 bis
Pro Recco – Cosenza Nuoto 18 – 9
Baxi Bozzola Plebiscito Padova – Latte Mu Carisa Savona 7 – 16
Bissolati Cremona – IGM Ortigia 19 – 4
Rari Nantes Bogliasco – Chiavari Nuoto 8 – 6
Girone 2 bis
Atlantis Posillipo – Enel Civitavecchia 16 – 6
Sacil HLB Nervi – Sp Energia Siciliana Catania 14 – 10
Systema Leonessa Brescia – ElettroGreen Camogli 18 – 7
La partita tra Florentia e Salerno è stata rinviata a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto il pullman sul quale i toscani, mercoledì, stavano rientrando da un allenamento disputato a Savona. Nessun ferito tra i giocatori, solo tanta paura e il bisogno di alcuni giorni di pausa per riprendersi dall’accaduto. Il Salerno ha accettato la richiesta di rinvio della Florentia, la partita verrà recuperata in data da destinarsi.
Le classifiche dei 2 gironi appaiono sempre ben delineate per quanto riguarda le posizioni di vertice:
Girone 1 bis
1. Pro Recco 42
2. Latte Mu Carisa Savona 38
3. Bissolati Cremona 32
4. Rari Nantes Bogliasco 18
5. Chiavari Nuoto 17
6. IGM Ortigia 13
7. Baxi Bozzola Plebiscito Padova 8
8. Cosenza Nuoto 3
Girone 2 bis
1. Atlantis Posillipo 43
2. Systema Leonessa Brescia 39
3. Rari Nantes Florentia 29
4. Sacil HLB Nervi 21
5. Sp Energia Siciliana Catania 14
6. Circolo Nautico Salerno 12
7. ElettroGreen Camogli 11
8. Enel Civitavecchia 6


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli