Carcare. Dopo una lunga pausa, 4 settimane senza giocare, sono tornate in campo le squadre di Prima Categoria. Ed il girone “A” ligure, come di consueto, ha regalato una giornata all’insegna dell’equilibrio. Un equilibrio nei risultati, 4 pareggi in 8 gare, e nella classifica: la capolista Albisole infatti è stata battuta a Carcare e i biancorossi locali l’hanno agganciata in vetta. La Carcarese non solo ha vinto, ma ha letteralmente travolto gli ospiti: 3 a 0 il punteggio finale, che assume un grande valore dato che gli ospiti avevano fatto fin qui della difesa il loro punto di forza.
Ennesima opportunità di agganciare la vetta sprecata dal Pietra Ligure: i biancocelesti si sono fatti imporre il pareggio dal Quiliano. I biancorossi si sono presentati a Pietra ben chiusi ma non rinunciatari: nella 1° frazione entrambe le formazioni hanno avuto un paio di buone occasioni per sbloccare il risultato. Nel 2° tempo sono stati i locali a costruire di più e sul finale, in 11 contro 10, hanno tentato un vero e proprio assedio, senza trovare la via della rete. Nel Pietra è tornato Sole che ha giocato l’intero incontro, mentre nella ripresa sono entrati gli altri 2 nuovi acquisti: Santoro e Marco Burastero. Gli ospiti in panchina avevano ancora il d.s. Ennio Scappatura, in attesa dell’arrivo di un allenatore.
Si rifà sotto anche il Legino. Nessun proclama da parte della società neroverde, partita in sordina e mai protagonista nell’alternanza al vertice che c’è in questo girone. Ma il Legino è lì, a soli 4 punti dalla vetta. Oggi ha vinto in scioltezza su una San Filippo sempre più disperata.
Prende quota il Sassello, vincitore per 2 a 1 sull’Altarese. La società del presidente Giorgio Giordani può contare su 2 nuovi arrivi: Balestrieri (dall’Albese) e Diego Roveta, esterno destro con un passato in Eccellenza piemontese. L’Altarese ha invece ceduto il portiere Quintavalle, approdato al Legino. In compenso sono arrivati il centrocampista Fabio Rossetti e l’attaccante Simone Siri.
Dopo i tanti acquisti, ultimo dei quali l’ala Grippo (ex Corniglianese) e il cambio di tecnico (Ghigliazza al posto di Becco), la Veloce è tornata al successo, regolando per 2 a 0 il Millesimo. Con l’attuale rosa a disposizione e vista la classifica corta, è lecito attendersi un veloce recupero della compagine del presidente Vincenzi. Brutto inizio in giallorosso per il nuovo tecnico Croci, che potrà contare anche sull’attaccante De Ceglie.
Anche l’Alassio si è presentato rinnovato dopo le festività : nella squadra allenata da Andrea Antonioni sono arrivati i centrocampisti Poggi e Di Vara e l’attaccante De Luca. Oggi i gialloneri hanno conquistato un punto contro il Santo Stefano. Lasciarsi 3 squadre alle spalle sarà dura ma non appare impossibile.
Infine buon pareggio per il Laigueglia, sul campo del Taggia: una squadra di bassa classifica ma che sul proprio terreno è sempre temibile. La società del presidente Torregrossa ha sfoltito la rosa e punta ad un girone di ritorno tranquillo, dando spazio ai tanti giovani promettenti su cui può contare.
Questi i risultati della 16° giornata, la 1° di ritorno:
Alassio Auxilium – Santo Stefano 2005 1 – 1
Carcarese – Albisole 3 – 0
Pietra Ligure – Quiliano 0 – 0
San Filippo Neri – Legino 0 – 3
San Remo Boys – Sant’Ampelio 2 – 2
Sassello – Altarese 2 – 1
Taggia 2000 – Laigueglia 1 – 1
Veloce – Millesimo 2 – 0
Visto l’attuale distacco tra terzultima e sestultima i playout non verrebbero disputati; il Millesimo si mantiene 2 soli punti sopra la zona retrocessione:
Carcarese 30
Albisole 30
Pietra Ligure 28
Legino 26
San Remo Boys 25
Sassello 24
Veloce 23
Santo Stefano 2005 23
Quiliano 23
Sant’Ampelio 22
Laigueglia 22
Altarese 18
Millesimo 13
Taggia 2000 11
Alassio Auxilium 9
San Filippo Neri 6
il mio commento riguarda il comportamento degli ultras della carcarese definito vergognoso..
ero presente alla partita e posso dire che si sono comportati benissimo..è ora di finirla con queste illazioni contro gli ultras che rendono ancora oggi il calcio più ricco e parlo di emozioni non di euro..ultras tutta la vita!
DA GALERA??FACILE ACCUSARE SE NESSUNO PUO CONTROBATTERE,NON ABBIAMO FATTO NIENTE DI MALE FORSE UN PO TROPPI SFOTTO MA E’ NORMALE VISTO CHE ERE LA PARTITA DELL’ANNO,NO???
COMUNQUE SIAMO STATI GRANDI SIA IN CAMPO CHE FUORI
12° UOMO PRESENTE
MAMMA MIA CHE PAROLONI!!!!!!!!!GALERA..VERGOGNA…CHE MAI E’ SUCCESSO DI COSI GRAVE….VISTO CHE HAI APERTO BOCCA….MAGARI DIMMI COS’E CHE TI HA SCANDALIZZATO PIU’ DI TANTO….LO SAI CHE GLI SFOTTO NEL CALCIO CI STANNO………INVECE TI RICORDO UNA COSA…IL BEL COMPORTAMENTO TENUTO DA QUALCHE TESSERATO DELLA TUA ALBISOLA..MA FORSE TU ERI GIA A CASA A DIGERIRE LE TRE PERETTE…..GIU LE MANI DAGLI ULTRAS!!!!!!!!!!!
Sono di Arenzano e domenica sono andato a Carcare a vedere la partita in questione e posso assicurare, da esterno, che i tifosi della carcarese non sono stato affatto violenti!! Anzi un pubblico così colorito e numeroso io non l’ho ancora visto in provincia di savona su un campo di calcio. Complimenti e in bocca al lupo per il campionato.
I Voti di questa giornata nn sono nemmeno da scrivere vista la bellissima partita disputata….. e quindi darei a tutti un 10 e lode….e per rispondere allo sportivo albisolese voglio dire soltanto una cosa che la sua è solo invidia per il tifo che abbiamo a carcare perchè ad albisola se lo possono solo sognare!!!!
CARO SPORTIVO ALBISOLESE…MI SEMBRA CHE CERTE COSE LE HAI VISTE SOLO TU!!!!!!!!DOMENICA IN MASSA A LEGINO!!!!!!!GRAZIE A “SPETTATORE” E “ULTRAS LIBERI”
“Caro” sportivo albisolese perchè non scrivi anche delle provocazioni del “Signor” Bolondi mister dell’Albisola e dei suoi giocatori che erano in panchina e in campo?
E di certo non saprai come si era comportato lo stesso Bolondi l’anno scorso quando giocava nelo legino…( ha mandato all’ospedale un giocatore della Carcarese per un pugno) quindi vacci piano con le parole!!!!!
sportivo ALBISSOLESE un pubblico cosi lo puoi solo sognare e i tifosi della carcarese
hanno incitato solamente la loro squadra e usato sfotto soprattutto contro il ”mister” BOLONDI …..ricordati che nel calcio si raccoglie cosa si semina in queste catergorie soprattutto…Evidentemente BOLO a carcare aveva seminato male….
Poi la cosa vergognosa sono i gesti dei giocatori dell’albissole in campo verso gli spettatori….
FORZA CARCARESE…
se comportamento vergognoso significa cantare per 90 minuti a squarciagola per il vecchio cuore biancorosso allora si, siamo vergognosi….grazie a spettatore: “mai visto un pubblico così colorito in provincia di savona “…sempre più avanti e sempre più numerosi. avanti tutta!!!!!
Presente allo stadio. Numericamente ottima la tifoseria ma il tifo vero è quello a favore della squadra e non contro gli avversari,per di + con numerose assenze. Almeno il 50% dei cori sono stati insulti.Credo che i carcaresi possano fare molto di +.Provocazioni non ne ho viste. Comunque è giusto che i biancorossi vadano su a misurarsi coi cugini cairesi.
QUALCUNO SOPRA HA DETTO CHE LA PERSONA CHE E STATA PRESA DI MIRA HA SEMINATO COS’HA RACCOLTO IN VALBORMIDA,CIO’ VUOL DIRE CHE HA SEMINATO MOLTO MOLTO MALE…VISTO CHE GLI INSULTI ERANO TUTTI X LUI….X QUANTO RIGUARDA LE PROVOCAZIONI……BEH MI SA HAI VISTO MALE…..GIU LE MANI DAGLI ULTRAS!!
Niente da dire, la Carcarese squadra spettacolare, organico da categoria superiore, erano anni che non vedevo una compagine così forte in prima categoria MA il pubblico è da rinchiudere in un carcere e buttare via la chiave!! Saranno anche in 500 tutte le partite ma non credo facciano del bene a questo sport! Ho visto degli atteggiamenti violenti che nemmeno in serie A si vedono. VERGOGNA!!