Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6585 del 15 Gennaio 2007 delle ore 12:44

Bertolaso: riunione a Roma per studiare un sistema di prevenzione delle situazioni critiche

Un’ iniziativa “che non vuole suscitare alcun allarme”, ma che serve a prevenire eventuali situazioni di criticità. Il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso spiega così il significato della riunione sul clima convocata questa mattina a Roma, a cui partecipano esperti e scienziati del settore. “Come è nostro compito – dice – stiamo lavorando nel campo della prevenzione per disegnare insieme agli esperti del settore gli scenari immaginabili nel medio periodo, in caso di assenza di precipitazioni, in modo da poter mettere in campo tutte le attività necessarie a non dover fronteggiare le eventuali situazioni di emergenza senza essere preparati”. Il gruppo di lavoro – oltre al responsabile del settore previsione del dipartimento De Bernardinis, il professor Franco Prodi, del Cnr di Bologna, il professor Maracchi, del Cnr di Firenze, il dottor Tibaldi dell’Arpa dell’Emilia Romagna, e gli esperti del settore meteo dell’Aeronautica – dovrà elaborare previsioni meteo a medio periodo (20-45 giorni) per stabilire, in base agli scenari prefigurati dalle previsioni stesse, come intervenire. “La gestione delle risorse idriche, gli incendi boschivi e tutte le eventuali situazioni di criticità dovute alla possibile mancanza di precipitazioni – conclude Bertolaso – sono i settori in cui potrebbe essere necessario intervenire se i risultati di questo gruppo di lavoro dovessero indicare una ulteriore mancanza di significative precipitazioni nei prossimi mesi”


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli