Alassio. Il penultimo turno di andata del girone ligure della serie C maschile consacra l’Alassio come favorita numero 1 per la promozione in B2 e il Celle Varazze come autentica “ammazza-grandi”.
Quella dell’Alassio è stata una bella vittoria di squadra, di un team che ha voluto vincere con tutto il cuore. Sabato sera al Palaravizza si respirava un clima di grande concentrazione. E la squadra allenata da Pontacolone non ha deluso le aspettative, battendo in 3 parziali l’Arma Taggia.
Il sestetto iniziale era composto da D’Auria, Esposito, Ravera, Salvatico, Gallo, Carmagnini e il libero Andreis. Il 1° set è stato giocato punto a punto, ma gli alassini hanno dimostrato di avere una marcia in più nei punti decisivi, grazie a quella concentrazione di cui si sentiva la mancanza negli ultimi incontri. Il 1° set si è chiuso con il parziale di 25-22. Nel 2° set è Berigliano ad entrare in campo al posto di Andrea Salvatico. Partono bene gli armesi che si portano sul 4 a 0. Insegue l’Alassio e agguanta il pareggio a 17. C’è tensione e si sente: ci sono errori entrambe le parti e il finale del set è di quelli che tolgono il fiato. L’Arma Taggia si porta avanti 24 a 22, ma subisce la rimonta e il parziale si chiude 28 a 26 per i locali. Il 3° set sembra a senso unico ma l’Arma è avversaria da non sottovalutare: insegue, rosicchia il vantaggio agli alassini e si porta sotto di un punto, 19 a 20. E’ a questo punto che l’Alassio mette una marcia in più: Berigliano affonda un lungolinea da promozione; Carmagnini mura Bottero; Gallo aggiunge un ace, ancora Carmagnini servito al centro chiude il punto del match point e infine è Berigliano a siglare il 25-20 finale.
“La partita che mi auguravo: brutta ma buona… per noi†sorride Marco Pontacolone, visibilmente sollevato al termine dell’incontro. Durante la settimana aveva dovuto far fronte all’influenza di Berigliano e di D’Auria, quindi le cose alla fine sono andate per il meglio. “Ottimo Berigliano sotto ogni punto di vista, non ultimo quello emotivo e buona la prestazione anche di Luca Gallo, oltre ovviamente a tutto il gruppo, compreso chi ha giocato un solo puntoâ€.
L’Alassio si può godere questa settimana al comando della classifica: infatti l’arrivo al palazzetto degli alassini era stato subito allietato dalla notizia che nello spezzino il Celle Varazze ha sconfitto 3 a 2 il Ceparana. Anche questa notizia ha stimolato ulteriormente i giocatori dell’Alassio Volleyball.
Per il Celle Varazze è la 5° vittoria stagionale, la 4° consecutiva. Una squadra che sembra aver cambiato volto dopo un deludente inizio di campionato: un posto fra le prime 4 non sembra più una chimera.
Ha perso invece l’opportunità di proseguire la propria scalata in classifica l’Albisola, sconfitta a Chiavari dal Villaggio. Lo Spinnaker resta comunque lì, in un centro classifica molto affollato, dal quale potrebbe emergere l’Arma Taggia: gli armesi devono ancora recuperare il match contro il C.U.S. Genova.
I risultati del 10° turno:
Futura Avis Techne Ceparana – Celle Varazze 2 – 3
Centro Volley Albaro – Val Di Magra 3 – 0
Grafiche Amadeo San Remo – C.U.S. Genova 3 – 1
Alassio Volleyball – Arma Taggia 3 – 0
Villaggio Volley – Spinnaker Albisola 3 – 1
La Comark Rivarolo ha riposato.
Sul fondo della classifica il San Remo si è aggiudicato l’incontro tra i due team che erano ancora a secco: ora gli universitari genovesi restano solitari sull’ultimo gradino.
1. Alassio Volleyball 22
2. Futura Avis Techne Ceparana 21
3. Villaggio Volley 19
4. Centro Volley Albaro 16
5. Arma Taggia 15
6. Celle Varazze 15
7. Spinnaker Albisola 15
8. Comark Rivarolo 12
9. Val Di Magra 9
10. Grafiche Amadeo San Remo 3
11. C.U.S. Genova 0
Sabato alle 21 l’Alassio proverà a legittimare il primato, ma non sarà facile: gioca infatti alla Massa contro l’ostica Albisola. Con l’attenzione rivolta anche a Ceparana, dove l’Avis ospita la Comark.
Il Celle Varazze ospita, alle 20:30, il Centro Volley Albaro: un match aperto ad ogni pronostico, ma se i locali giocheranno come negli ultimi turni non ce ne sarà per nessuno.