Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6587 del 15 Gennaio 2007 delle ore 13:12

Le serre della piana albenganese riscaldate ad energia solare

Albenga. Il progetto della Comunità Montana e della Regione Liguria per il riscaldamento delle serre agicole con l’energia solare è stato illustrato questa mattina dall’assessore regionale all’Agricoltura Giancarlo Cassini al vivaio della Comunità montana ingauna in regione Isolabella. “L’incidenza delle spese di riscaldamento delle serre rischiano di mettere fuori dai mercati internazionali molti prodotti su cui si basa la coltivazione di piante in vaso nella Piana di Albenga. Questo progetto – ha detto l’assessore Cassini – va incontro alle esigenze del settore agricolo che hanno ora la possibilità di introdurlo per continuare ad operare e risparmiare denaro. Questo sistema infatti consentirà di contenere il costo dei carburanti per riscaldamento”. Un esperimento positivo sul fotovoltaico era stato avviato lo scorso anno al Centro agricolo sperimentale della Camera di commercio. I pannelli, costruiti per fornire energia e calore alle serre agricole dalla cooperativa sociale Esedra di Cantù specializzata in impianti fotovoltaici, che ha realizzato il progetto cofinanziato dalla Regione Liguria, ha dato risultati promettenti. L’impianto (costato 87 mila euro) ormai da un anno fornisce energia elettrica, fino a dieci kilowatt nelle condizioni ottimali, da utilizzare direttamente in corrente alternata a 220 Volt o da riversare nella rete di distribuzione Enel nel caso di momentaneo esubero.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli