Ponente. Ormai i campionati hanno completato il girone di andata. E’ il momento, quindi, per le squadre di basket del ponente savonese, di stilare un primo bilancio provvisorio della stagione cestistica. E’ d’obbligo iniziare con i Campioni Regionali in carica, categoria Under 16, del Basket Club Ceriale che hanno scelto, con coraggio, di crescere ancora e misurarsi nel campionato Cadetti d’Eccellenza, competizione a respiro nazionale, con l’obiettivo di fare esperienza e ottenere un dignitoso piazzamento. Ebbene, a tutt’oggi il bilancio è di 9 vittorie e 3 sole sconfitte, delle quali una al termine del secondo tempo supplementare contro la Pro Recco Basket (un inedito per gli arbitri della gara e per la maggior parte del pubblico presente) e la seconda a tavolino, per il mancato funzionamento dell’impianto dei 24 secondi. A questo proposito il Giudice Sportivo si deve esprimere sul ricorso presentato dal Basket Club Ceriale, con il quale si richiede di poter rigiocare la partita. E’ d’obbligo sottolineare la vittoria, di un solo punto, al termine di una partita tiratissima, contro la corazzata Granarolo, vero e proprio rullo compressore del girone, che a Ceriale ha subìto l’unica sconfitta del suo trionfale cammino. Passiamo ora ai Campioni Regionali in carica, Categoria Esordienti, dell’A.S.Basket Albenga, guidati da Emilio Bosisio, che quest’anno stanno affrontando il Campionato Under 13. Si è ormai al termine del girone di ritorno ed i campioncini albenganesi sono ancora imbattuti, ma questo ormai non fa più notizia. Da quando la squadra dell’A.S.Albenga, classe 1994-1995, ha cominciato ad affrontare competizioni ufficiali a livello regionale, non ha mai perso. Per trovare una sconfitta in competizioni “non ufficiali†bisogna risalire al 6 gennaio dello scorso anno (2005 !), a Rieti, nel 1° torneo della Befana di Contigliano, quando il quintetto ha ceduto di soli 4 punti alla Sebastiani Rieti, la cui prima squadra milita in Lega Due. L’A.S.Albenga ha messo in campo altre due formazioni: gli Under 16 (allenati da Gian Nice Accinelli) e gli Under 14 (allenati ancora dal DS Emilio Bosisio) che costretti ad opporsi a compagini meglio strutturate e di maggiore esperienza, stanno ottenendo alcune pregevoli soddisfazioni. L’altra graditissima sorpresa di questo inizio anno sportivo è costituita dagli Under 18 del Basket Club Ceriale. I ragazzi, dopo una stagione incolore, hanno assistito ad una serie di correttivi, non ultimo dei quali l’ingaggio di Roberto Ciccione, in qualità di allenatore. La Società si attendeva un anno di transizione, necessario per riuscire ad assimilare nuovi schemi ed una diversa mentalità di gioco. Al termine del girone di andata il bilancio è di 7 vittorie e 2 sconfitte, entrambe contro il B.C.Ospedaletti, giustamente accreditato come favorito del girone. La squadra si è così dimostrata, senza timore di smentita, la rivelazione del campionato e guarda con malcelato ottimismo al prosieguo della stagione. Un breve accenno merita anche il Campionato Promozione che vede impegnate due società ponentine: il Basket Club Ceriale, che ha rinunciato alla serie D per concentrare risorse ed energie nei campionati giovanili, ed il neonato (sarebbe meglio dire rinato) Basket Club Alassio, al quale spettano i migliori auguri per l’ambizioso progetto di ricostruzione del basket nella città del Muretto. Si sono giocate solo tre giornate di questo campionato ed è presto per cercare di trarre una qualsiasi previsione a lungo termine, in un torneo che si concluderà solo a fine Aprile. Un 2007, comunque, al quale Mariangela Penna, Pietro Romano e Giovanni De Stefano, presidenti di A.S.Basket Albenga, Basket Club Ceriale e Basket Club Alassio, possono guardare con notevole fiducia, nella speranza di riscuotere, in risultati e soddisfazioni, gli sforzi compiuti fino a questo momento.
Angelo Gallea