Genova. Il Consigliere Regionale Michele Boffa (Gruppo L’Ulivo) ha presentato un’interpellanza per verificare la situazione del Dipartimento Provinciale di Savona dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure. “Infatti – spiega Boffa – con la Legge Regionale 20 del 4 agosto 2006 è stata riorganizzata gran parte delle attività dell’Arpal aumentandone le competenze. L’Agenzia è quindi destinata a diventare sempre più il punto di riferimento tecnico delle Province e degli Enti Locali per quel che riguarda le attività di vigilanza e controllo sul territorio. Ora, la struttura che attualmente ospita il Dipartimento Provinciale di Arpal a Savona, in Via Zunini nel pieno centro cittadino, risale al 1934 e non risulta idonea ai nuovi compiti che il Dipartimento dovrà svolgere. L’edificio è sopraelevato rispetto al piano stradale con il solo accesso pedonale mediante due rampe di scale e il parcheggio si affaccia su un’arteria di grande traffico, come via S. Lorenzoâ€. “Tutto ciò – prosegue Boffa – rende complicato e antieconomico ogni tipo di servizio, sia per l’ approvvigionamento dei materiali, che per tutte le attività per le quali la struttura del Dipartimento Provinciale di Savona è istituzionalmente preposta. Sul territorio provinciale, inoltre, esistono serie emergenze ambientali per la dismissione di alcuni impianti industriali e per il controllo di diverse attività produttive altamente impattanti. Per queste ragioni, si chiede al Presidente Burlando e all’Assessore Zunino quali siano gli intendimenti a riguardo del Dipartimento di Savona e se non sia il caso di collocarlo in una nuova sede, affinché possa svolgere in maniera dignitosa, nonché nel rispetto della vigente normativa sia per la sicurezza che per la qualità , i nuovi compiti che gli sono stati assegnati dalla Legge Regionale 20 del 2006â€.