Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6676 del 18 Gennaio 2007 delle ore 08:02

Savona, la Lega: “Un bocciodromo al posto del centro sociale”

Savona. “L’occupazione abusiva del sito comunale di Piazza Bologna deve terminare. La costruzione deve tornare al Comune ed alla collettività“. Queste le parole pronunciate da Giovanni Frisone, segretario cittadino della Lega Nord, sulla questione del centro sociale savonese allestito nei locali dell’ex mercato civico. Frisone ha aggiunto: “Perché, dopo lo sgombero, non si provvede ad installare un bocciodromo? Sarebbe utile a tutti, ma soprattutto alle persone anziane della zona che, prive di mezzi, sono impossibilitate a raggiungere il più vicino a Lavagnola”. I responsabili della Lega Nord di Savona dicono di fare affidamento sulla sensibilità del presidente della II Circoscrizione e sulla chiara posizione del sindaco che – osservano – “è sicuramente responsabile anche della salute degli occupanti abusivi”. Sui ragazzi del Barricata continua a pesare il monito della giunta Berruti, che, in caso di problemi di ordine pubblico, prenderebbe provvedimenti a favore della quiete del quartiere.


» Felix Lammardo

24 commenti a “Savona, la Lega: “Un bocciodromo al posto del centro sociale””
massimo ha detto..
il 18 Gennaio 2007 alle 08:23

L’occupazione è un chiaro sintomo di malessere dei giovani savonesi e la LN chiede di fare un bocciodromo?
Per carità, ci sta anche il discorso bocciodromo, ma a sentire certe dichiarazioni non si può far altro che mettersi a ridere……

Silvio ha detto..
il 18 Gennaio 2007 alle 20:01

Bocciodromo o meno l’importante è fare qualcosa di socialmente utile. Perchè gli altri alleati non prendono posizioni in merito?

massimo ha detto..
il 19 Gennaio 2007 alle 09:30

Perchè sono impegnati nel trasversalismo cementizio.

Ludia ha detto..
il 19 Gennaio 2007 alle 13:54

ma certo perchè non fare una bella opera per anziani??!!..o forse qualcosa per i bambini!!???
queste sono le uniche e eterne proposte che si fanno da sempre a savona e dintorni..ma i giovani?a loro non si pensa mai..non c’è mai nessuna proposta che li possa interessare..ma perchè??????SAvona è morta!

phas ha detto..
il 19 Gennaio 2007 alle 17:45

che tristezza :|
Una bocciofile, ma dai :|

Se questi cercano di reistere allo sgombero quasi quasi vado a farmi manganellare anche io :/

Diego ha detto..
il 19 Gennaio 2007 alle 19:17

Non si pensa mai ai giovani. E’ innegabile. Ma aprire un centro sociale significa dare una grossa mano al partito comunista.
Oggi verrà aperto un Circolo delle Libertà in Via Paleocapa: ovviamente si paga l’affitto. Non siamo loro…..

savona ha detto..
il 19 Gennaio 2007 alle 19:56

da anni si parla di una bocciofila comunale al coperto ma nessuno la ha mai realizzata, l’unica cosa che è riuscita a fare questa sinistra è stata quella di eliminare quello esistente sotto il priamar. Purtroppo non si fa nulla ne per i giovani ne per gli anziani.

massimo ha detto..
il 20 Gennaio 2007 alle 09:00

Il fatto di aver occupato un luogo pubblico per varie attività, viene sempre sottolineato col fatto che “NON SONO IN REGOLA, DEVONO PAGARE UN AFFITTO!!!!”
Possibile che questi ……. non riescano ad andare oltre questo discorso, e cioè cercare di capire il malessere denunciato dai ragazzi savonesi?
E poi, aprire un Circolo delle Libertà, in via Paleocapa, significa avere una buona disponibilità di quattrini, cosa che non tutti hanno al giorno d’oggi. Avere la possibilità poi di usufruire di un posto in pieno centro cittadino, nella prestigiosa via Paleocapa, trasuda di profondo immanicamento politico.
Il divario di fa sempre più marcato……………….

Danilo Formica ha detto..
il 20 Gennaio 2007 alle 09:44

X Massimo: ho letto quanto scritto sopra e potrei essere d’accordo con te quasi su tutto. Sono responsabile del gruppo giovani della LN e purtroppo anche noi ci scontriamo con la dura realtà degli affitti e della mancanza di denaro. A questo punto però ti chiedo.. se danno un locale gratuito a loro, tra l’altro senza che neanche loro lo avessero prima chiesto a nessuno, lo daranno anche a noi? Se è un gruppo di compagni a chiederlo lo si da gratis mentre se non la si pensa come loro occorre affittarlo? Purtroppo non è un problema di “pagare l’affitto” ma un problema di legalità ed equità sociale.. altrimenti qualsiasi gruppo di ragazzi si sentirebbe legittimato ad occupare una struttura pubblica non utilizzata. Il vero problema è che cosa stia facendo l’amministrazione comunale per i giovani? Nulla..

http://www.mgpsavona.blogspot.com
http://www.giovanipadani.com

phas ha detto..
il 21 Gennaio 2007 alle 13:04

Ho girato centri sociali per mezza italia. E, quando sono tenuti bene e in modo attivo e intelligente, rappresentano una realtà delle realtà più belle e interessanti che si possano trovare. Certo non metto in dubbio che buona parte siano degli immondezzai, però il fatto che un gruppo di persone (tralasciando le solite, stupide questioni legali) prenda un posto che è inutilizzato, e sottolineo INUTILIZZATO, e lo usi per fare qualcosa che, nel bene o nel male riesce a raccogliere abbastanza interesse e consenso da permettergli di restare aperto (perchè se io occupo una fabbrica con quattro amici e stiamo li dentro a farci le canne ci sgomberano in due giorni) in se e per se è una cosa davvero ottima.

anonimous ha detto..
il 21 Gennaio 2007 alle 17:08

non si pensa mai ai giovani, vergogna!bocciodromi ed sms per gli anziani ce n’è a bizzeffe in giro per savona, ma per i giovani non c’è niente,nulla e continuera ad essere cosi..bigotti savonesi

Danilo Formica ha detto..
il 21 Gennaio 2007 alle 22:53

x phas:
Non entro nel merito di come siano gestiti i centri sociali in Italia, ma mi sembra molto superficiale definire “stupide questioni legali” e sottolineare che il posto fosse inutilizzato. Per prima cosa vorrei ricordare che l’ultimo banco di ortofrutta ha chiuso da non più di uno o due mesi e, vorrei ribadire, non contesto tanto il fatto che abbiano occupato abusivamente un mercato momentaneamente inutilizzato bensì il metodo. Avrebbero potuto prima chiedere il permesso di utilizzarlo. Infine.. a quale interesse si riferisce? Mi turba molto quel “nel bene e nel male”….

paolo ha detto..
il 27 Gennaio 2007 alle 15:16

Ma phas spero che non sia uno di quei squilibrati che vanno in giro a fare le tag, quei gesti di inciviltà che rovinano la nostra bella città…. Purtroppo in molti punti compare la scritta phas, mi auguro che non sia lui ….

Gabriele ha detto..
il 9 Febbraio 2007 alle 08:59

Per Danilo Fomica
Mi dispiace doverti contraddirre ma l’ultimo banchetto di ortofrutta che era al mercato ha chiuso un anno e passa fa, ci aveva anche fatto un articolo il secolo XIX .
Per cui informati prima di parlare.
Voglio fare solo una considerazione:
A qualcuno era importato qualcosa del mercato di piazza bologna prima che fosse occupato? A me non sembra e non capisco perchè proprio adesso che si è trovato un posto di aggregazione per i giovani lo si debba distruggere o tirare fuori idee stupidissime tipo un bocciodromo….
UN BOCCIODROMO??????? ma ci rediamo conto???????

Danilo Formica ha detto..
il 9 Febbraio 2007 alle 11:40

Mi scuso per l’errore, in effetti avevo letto anche io l’articolo sul SecoloXIX e mi sembrava più recente, probabilmente è la memoria che mi inganna. Il bocciodromo al coperto è una delle idee che da anni spuntano sempre in campagna elettorale ma che poi non vengono mai realizzate (penso che la prima volta che se ne parlò fosse ancora nel 98). Di certo ho sempre lamentato la mancanza di spazi d’aggregazione per i giovani e come in questi anni quei pochi che vi erano sono stati eliminati in favore delle solite seconde case tanto amate dagli amministratori di questa città. Dell’attuale uso del mercato di piazza bologna non contesto tanto l’idea che è stata portata avanti ma la modalità. Per risolvere un problema di ordinario disuso delle strutture pubbliche si è stabilita una situazione di irregolarità ed illegalità.

rico ha detto..
il 9 Febbraio 2007 alle 12:28

Dovevano comunque chiedere il permesso prima di insediarsi in uno spazio pubblico…io non entro in casa degli altri senza bussare o senza chiedere il permesso….siccome quello spazio è teoricamente di tutti i savonesi bisognava chieder eil permesso

Bruno P ha detto..
il 9 Febbraio 2007 alle 14:47

Bocciodromo asilo Nido Centro Anziani Torre Panoramica Campo Nudisti qualsiasi cosa e idea adesso vanno bene ma non dimentichiamo che se adesso si parla di una proprieta comunale di cui tutti si erano dimenticati è grazie ai ragazzi che l’hanno comunque usata e rimessa in essere

andrea bronda ha detto..
il 10 Febbraio 2007 alle 18:44

Ma ragazzi ve ne rendete conto che a questi di piazza Bologna il Comune di Savona nella persona del Mitico Assessore Di Tullio oltre a permettergli da prima di Natale l’occupazione ABUSIVA E ILLEGALE !!!!!!! di una Struttura di tutti noi,senza intervenire minimamente a portare la legalità ora li fanno diventare anche un Associazione Onlus.Ecco è cosi che a Savona che si riesce a creare spazi per i giovani.Sapete cosa vi dico:Dai diventiamo tutti Compagni e occupiamo abusivamente le strutture Comunali,cosi avremo anche Noi un posto IN PRIMA FILA !!!!!!???????

Daniele Pucarelli ha detto..
il 11 Febbraio 2007 alle 15:00

Per quanto i metodi di appropriazione della struttura possano essere sbagliati bisogna però ricordare che oggi a Savona non vi sono altre vie per costituire nuovi centri di aggregazione, in una città che culturalmente e socialmente sta andando spegnendosi. Non voglio giustificarli, ma si è comunque creato un nuovo spazio ricreativo, spero si rifletti bene prima di un eventuale smantellamento.

Daniele Pucarelli – Consigliere III Circoscrizione – A Sinistra per Savona
http://www.danielepucarelli.blogspot.com

Gabriele ha detto..
il 26 Febbraio 2007 alle 11:22

Per Andrea Bronda e Rico:
Scusate un attimo ma dato che lo spazio è di tutti i cittadini come mai voi non ci siete mai andati prima dell’occupazione? Perchè dovete rompere le scatole? A me non sembra che qualcuno di voi si sia mai adoperato un minimo per fare in modo che al posto del mercato venga fatto qualcos’altro prima dell’occpuazione. Per cui non vedo il motivo per cui, per un semplice motivo politico, voi dobbiate rompere le scatole in continuazione solo perchè finalmente qualcuno si adopera per migliorare la situazione dei giovani nella nostra città.
è una cosa che con riesco a capire.

Stufa ha detto..
il 26 Febbraio 2007 alle 22:17

E’ indecente che si permetta a della gente di farsi delle gran canne e gli si dia pure un posto in cui farlo! qualunque cosa sarebbe meglio al posto del centro sociale..che schifo!!!!!

gianni ha detto..
il 27 Febbraio 2007 alle 11:34

cosa intendi stufa perqualunque cosa sarebbe meglio:ma gari un lagher per chiuderci dentro chi non la pensa come te? non voglio fare il moralista, ma vivi e lascia vivere finche uno si fa le canne è non fa del male a nessuno non vedo dove sia loschifo.lo schifo lo vedo quando si cerca di emarginare le persone a prescindere da cosa bevono ho fumano, ho vorresti chiudere anche i bar visto che è stato provato che l’alcol fa piu vittime della cannabis,che a differenza aiuta le persone affete da distrofia muscolare o consideri dei drogati anche quelli e sei stufa che schifo?? i centri sociali andrebbero sostenuti a differenza degli oratori, perche la chiesa ora e veramente diventata invasiva nella vita politica di tutti i giorni,a differenza il centro sociale ti fa confrontare con idee diverse e persone di qualunque ceto sociale visto che esistono ancora.mi sa che tu sei una perbenino che ha cio che vuole e non gli frega tanto degli altri soprattuto dei meno abbienti. prova a metterti in gioco e magari fai del volontariato che forse ti aiuta a capire meglio dove vivi. nulla di personale un saluto gianni.

andrea bronda ha detto..
il 27 Febbraio 2007 alle 11:53

Caro Gabriele vedi per quanto mi riguarda io contesto tale occupazione ILLEGALE non per motivi politici,ma ben si per motivi di rispetto degli altri e di democrazia.Vedi ribadisco il concetto che per Noi Giovani gli spazi si possono trovare ma con la Legalità.Non mi pare di vedere all’interno ragazzi che fanno qualcosa per cambiare la nostra Società in maniera pulita,magari facendo del volontariato gratuito per il prossimo,o creando centri di formazione alla Vita per noi Giovani in maniera Legale.Ma ben si all’interno vedo per la maggior parte e permettimi il termine dei Giovani disadattati alla Vita e strumentalizzati completamente sbandati e fatti sia da droghe che da alcool,i quali sopravvivono esclusivamente grazie ad alcune sovvenzioni di alcuni partiti e politici di sinistra naturalmente.
Credimi io queste cose le ho viste all’interno visto che vi sono entrato per vedere e lo puoi verificare anche tu se vi entri.Comunque dimmi dovè l’uguaglianza che tanto viene predicata nei Centri Sociali se per esempioo Giovani come me non certamente di Sinistra hanno bisogno di spazi e magari occupano illegalmente una struttura Comunale cosa pensi che succederebbe. Ai posteri l’ardua sentenza!!!
ANDREA BRONDA

Caldaia ha detto..
il 2 Marzo 2007 alle 09:31

Da caldaia per stufa:
1) le canne se le fanno pure in parlamento però nn mi sembra che tu protesti per farlo chiudere.
2) inoltre se tu nn sei mai andata nel centro sociale nn puoi dire che ” Si fanno le canne!!!”
Quindi prima di commentare informati!!!!

CERCAarticoli