Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6698 del 18 Gennaio 2007 delle ore 14:29

Senza Parole…

Vecchio ospedale San Paolo Savona


» Redazione

8 commenti a “Senza Parole…”
gianni ha detto..
il 25 Marzo 2007 alle 15:51

un ostello della gioventù subito! sarebbe in grado di attirare migliaia di turisti da tutta europa e soprattuto creare qualche centinaio di nuovi posti di lavoro. turismo subito se no savona muore. questa è una proposta non mi aspetto critiche a questa mia, ma proposte. grazie saluto.
Gianni Rosa.

Andrea ha detto..
il 25 Marzo 2007 alle 23:13

Completamente d’accordo!!!!

carlo ha detto..
il 26 Marzo 2007 alle 07:03

quante altre strutture sul territorio sono in questa condizione ? Volete una carrellata fotografica?
Quando la classe politica che si occupa di turisma inizierà a svegliarsi dal torpore ancestrale nel quale si trova immersa?
C

Diego Gambaretto ha detto..
il 26 Marzo 2007 alle 07:32

Servirebbe una manifestazione di piazza.
Tutti uniti per trovare una soluzione a questa situazione incresciosa. Sarebbe un gesto che farebbe capire alle istituzioni che la città è stufa di questo scandalo, perchè di questo si tratta. Il massimo sarebbe una protesta senza bandiere di partito ma “tutti insieme per risolvere il problema”

http://amicidialbisola.tk

Danilo Formica ha detto..
il 26 Marzo 2007 alle 09:25

non è così facile. Bisogna prima stabilire di chi sia la proprietà…

BARBARA ha detto..
il 26 Marzo 2007 alle 11:22

…qualsiasi cosa pur di togliere quello scempio!

Antonio Marotta ha detto..
il 26 Marzo 2007 alle 13:06

Certo che è vergognoso che l’amministrazione pubblica odierna, e quelle passate, non si siano interessate con sollecitudine a questo caso. E’ anche un peccato vedere un edificio di tale volumetria e situato nel centro della città, abbandonato a sè stesso.
Ha ragione Danilo Formica, bisogna prima stabilire di chi sia la proprietà, però è inammissibile che il vecchio S. Paolo vegeti in queste condizioni da ben sedici anni.
Sono casi come questo che devono avere priorità a Savona, non il porticciolo con la torre di Fuksas!

lui la plume ha detto..
il 26 Marzo 2007 alle 22:00

Un po’ dappertutto sono presenti ruderi.

Probabilmente restano li in quello stato per un paio di ragioni, se vuoti non vengono tassati, non costano mentre il valore dell’area cresce.

Probabilmente non vengono distrutti perche’ se venisse fatto si perderebbe qualche diritto.

Intanto restano li’ ad inquinare l’ambiente con la loro presenza degradata-

Non si potrebbe risolvere il problema con un paio di norme:

a) i probabili diritti si documentano con foto, piante e rilevazioni aeree che gia’ esistono;

b) fintanto che la costruzione degradata e’ presente alla vista una qualche tassa la si paghi, per evitarla e’ sufficiente liberarla dalla costruzione degradata e dei detriti.

La trasformazione a prato per un paio di anni andrebbe sponsorizzata.

CERCAarticoli