Alassio. Domani, alle ore 17.30, nell’Auditorium della Biblioteca R. Deraglio si terrà la presentazione del libro di Cristina Cattaneo, edito dalla Mondatori: “Morti senza nome”.
L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Alassio nell’ambito del ciclo “Incontri con l’autoreâ€, fa parte dell’attività di promozione della lettura svolto dalla Civica Biblioteca. “Morti senza nome” è il racconto drammatico e toccante di dieci storie di riconoscimento. È la ricostruzione di delitti efferati, su cui si riesce a far luce solo grazie all’autopsia, e di immani sciagure, descritte attraverso i segni lasciati sui corpi o sugli scheletri delle vittime. È un reportage da un paese, l’Italia dei grandi crimini ma anche l’Italia di chi muore anonimo, senza un volto, che nessuno ci aveva mai descritto con tanta umanità . Nella sola città di Milano vengono affidati all’obitorio comunale circa cinquanta “morti senza nome” all’anno. Quei corpi portano i segni di storie tra loro molto diverse. A volte si tratta delle vittime di crimini irrisolti: un omicidio di mafia, un rito satanico, un delitto a sfondo sessuale. Altre volte si tratta dei corpi di persone scomparse mesi prima, magari a centinaia di chilometri di distanza, e ritrovati per caso, senza nulla addosso che possa aiutarne l’identificazione. Cristina Cattaneo, che da molti anni dirige il Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell’Università Statale di Milano. Da un corpo senza identità lei e il suo gruppo di lavoro hanno imparato a risalire al nome, ma anche alle cause e al momento del decesso. E a lei e al suo laboratorio gli inquirenti, le autorità giudiziarie e le forze dell’ordine si rivolgono in cerca di una soluzione, di un indizio che possa aiutare a identificare un colpevole, incastrare un assassino o ricostruire la dinamica di un incidente.
Morti senza nome, accosta agli elementi più squisitamente medico-scientifici le storie dei corpi ritrovati, sottolineando quanto di umano c’è dietro ad un mucchietto di ossa: vite, speranze, sogni e drammi, la vita quotidiana o disperata di qualcuno che magari non si trova più da anni e che i familiari ancora aspettano con speranza. Esperta della Polizia di Stato, Cristina Cattaneo è anche la consulente della celebre scrittrice di crime stories Kathy Reich.