Sta riprendendo in modo regolare, negli uffici postali presenti sul territorio, la distribuzione dei kit per le richieste dei permessi di soggiorno: lo assicura Poste Italiane, dopo le “oggettive difficoltà intervenute nei giorni scorsi”. Difficoltà che avevano portato il Viminale a minacciare una revoca della convenzione con le Poste. La società rende noto che, in aggiunta ai due milioni di kit già distribuiti, ne consegnerà ulteriori 1 milione 500 mila dalla fine di gennaio. Nella sola area di Roma, ad esempio, la media di diffusione sarà di circa 4 mila kit al giorno. Per facilitare le operazioni, Poste Italiane ricorda che il ritiro dei kit, totalmente gratuito, è necessario per i permessi di soggiorno in scadenza e che la normativa prevede ulteriori 60 giorni per la riconsegna del kit debitamente compilato. I kit, corredati dai necessari documenti, vanno consegnati presso uno dei 5.332 Uffici Postali con Sportello Amico, lo speciale sportello per la semplificazione dei rapporti tra i cittadini e la pubblica amministrazione. L’elenco degli Uffici dotati di Sportello Amico è disponibile sui siti www.poste.it e www.portaleimmigrazione.it. Per la compilazione dei moduli, i cittadini stranieri possono avvalersi dell’assistenza gratuita degli Enti di Patronato e dei Comuni. Tutte le informazioni utili sono reperibili chiamando gratuitamente il numero verde di Anci 800309309 (che risponde in lingua araba, francese, inglese, spagnola e italiana) o visitando i siti www.portaleimmigrazione.it e www.poste.it.