Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6778 del 20 Gennaio 2007 delle ore 21:06

La Latte Mu liquida il Bogliasco e tiene il passo della Pro Recco

Albisola Superiore. Tutto come da pronostico. Questa 2° fase della serie A1 maschile continua a regalare poche emozioni: anche il 2° turno ha visto vincere tutte le favorite, in molti casi dimostrando superiorità quasi imbarazzanti, come nel match disputato oggi nella piscina di Luceto nel quale il Savona si è imposto per 20 a 5 sul Bogliasco.
La Latte Mu anche oggi si è presentata senza Gerini. E a quanto pare c’è il rischio che il portiere titolare possa saltare quasi tutto il resto della stagione. Il suo malanno muscolare alla spalla destra, che lo affligge da inizio dicembre, potrebbe essere risolto con un intervento chirurgico. E in questo caso Gerini tornerebbe disponibile solo per i playoff, che affronterebbe quindi reduce da un’operazione. La decisione verrà presa dopo i prossimi ulteriori accertamenti. Comunque anche oggi il suo sostituto Mattia Conti si è fatto valere, pur essendo raramente impegnato.
La partita infatti è stata praticamente a senso unico grazie ad una partenza sprint dei biancorossi che sono arrivati addirittura all’8 a 0 nel giro di un tempo e poco più.
Gli applausi del centinaio di spettatori presenti sono andati ancora una volta a tutti gli uomini di Mistrangelo che hanno nuovamente dimostrato di essere davvero un grande collettivo, sempre concentrati e mai egoisti al momento di concludere.
Le due squadre sono andate all’intervallo lungo sul 10 a 2, poi la Rari ha allungato ancora. Protagonista della giornata è stato Mirko Vicevic, top scorer con 5 reti di cui 1 su rigore: il suo 5° goal è stato messo a segno con una controfuga terminata con una palombella: il 17 a 3.
Come il confronto sia stato sotto tono anche dal punto di vista fisico lo si capisce anche dal fatto che nessun giocatore è uscito per i 3 falli; basse le percentuali sulle superiorità numeriche: 6 (di cui 2 trasformate) per il Savona, 10 (solo 2 a segno) per il Bogliasco.
Il tabellino dell’incontro:
Latte Mu Carisa Savona – Rari Nantes Bogliasco 20 – 5
(parziali: 6 – 0, 4 – 2, 6 – 1, 4 – 2)
Latte Mu Carisa Savona: Conti, Vicevic 5, Bovo 1, T. Morena 1, Varellas 2, Rizzo 1, F. Mistrangelo 2, Santamaria, Whalan 3, Onofrietti 1, Aicardi 1, Jokic 3, N. Morena.
Allenatore Claudio Mistrangelo.
Rari Nantes Bogliasco: Negri, Patrone 1, Mannai, Popovic, Congiu, Di Somma, Jelenic, Gambacorta 2, Avallone, Basic 1, Fossati, Gak 1, Luccianti.
Allenatore Giovanni Puliafito.
Arbitri: Costa Emanuele di Santa Margherita Ligure e Pinato Stefano di Genova.
Delegato FIN: Gaggero di Genova.
La Pro Recco ha passeggiato a Siracusa; la Bissolati ha travolto il Cosenza. Nell’unica partita in cui il divario tra le due formazioni era meno netto si è imposto il Chiavari, 4° forza del girone.
I risultati del girone “A”
IGM Ortigia – Pro Recco 5 – 15
Cosenza Nuoto – Bissolati Cremona 2 – 16
Chiavari Nuoto – Baxi-Bozzola Plebiscito 11 – 7
Filanda Carisa Savona – RN Bogliasco 20 – 5
La classifica:
1. Pro Recco 45
2. Latte Mu Carisa Savona 41
3. Bissolati Cremona 35
4. Chiavari Nuoto 20
5. RN Bogliasco 18
6. IGM Ortigia 13
7. Baxi-Bozzola Plebiscito 8
8. Cosenza Nuoto 3
Nell’altro girone il Posillipo si è potuto permettere di tenere precauzionalmente a riposo Zlokovic: nonostante la sua assenza nessun problema con il Salerno. Il Brescia ha regolato il Catania; il Nervi ha avuto la meglio sul Camogli nel derby ligure.
E’ stata invece rinviata al 14 febbraio la sfida tra Enel Civitavecchia e Rari Nantes Florentia, che si disputerà nella piscina di Anzio alle 19:30.
I risultati della 2° giornata del girone “B”:
Systema Leonessa Brescia – SP Energia Catania 13 – 7
CN Salerno – Atlantis Posillipo 9 – 16
ElettroGreen Camogli – Sacil Hlb Nervi 6 – 8
1. Atlantis Posillipo 46
2. Systema Leonessa Brescia 42
3. RN Florentia 29
4. Sacil HLB Nervi 24
5. SP Energia Catania 14
6. CN Salerno 12
7. ElettroGreen Camogli 11
8. Enel Civitavecchia 6


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli