Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6805 del 22 Gennaio 2007 delle ore 10:24

Pietra Ligure: teatro canzone con Gian Piero Alloisio

Pietra Ligure. Domani martedì 23 gennaio, a Pietra Ligure, alle ore 21.00, nel Cinema Teatro Comunale di Pietra Ligure, Gian Piero Alloisio presenta lo spettacolo “Che fare?”. La serata di teatro-canzone, secondo appuntamento della stagione teatrale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietra Ligure, è organizzata dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con la Cooperativa Sociale I.So e la Casa dei Circoli, Culture e Popoli di Ceriale, nell’ambito del circuito teatrale La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona. Lo spettacolo con cui Alloisio inaugurò con grande successo di pubblico e di critica il Teatro degli Zingari della Comunità di don Gallo a Genova, attraversa gran parte delle idee del nostro tempo (il cattolicesimo, il laicismo, l’esoterismo, il buddismo, il pacifismo, la disobbedienza, il comunismo, il culto della libertà) e sceglie cosa tenere e cosa buttare in un gioco ora comico, ora poetico, ora cinico, ora accorato, che trova la sua unità nella storia personale, stranissima ma credibile, dello stesso Alloisio. Del resto il suo presente di artista che lo vede contemporaneamente drammaturgo a Rai 2 per Paolo Graziosi, direttore del Carnevale di Viareggio, socio del Teatro Stabile della Tosse, regista per la Fondazione Gaber e cantautore in un diffusissimo dvd su Carlo Giuliani, testimonia questa sua originalità. Al suo fianco un chitarrista di valore nazionale, Gianni Martini, che fu accanto a Gaber per 18 anni in tutti i teatri italiani. Altro compagno di viaggio, Claudio Andolfi: fonico, tastierista, percussionista e corista supporta il percorso musicale e teatrale dei due artisti. Insieme, Alloisio e Martini, entrambi stretti collaboratori di Giorgio Gaber, proporranno un Omaggio al Maestro scomparso. Nel recital sono presenti anche alcune canzoni del nuovo cd di Alloisio e AMT  “La Rivoluzione c’è già stata!” e la famosa “King” presente nel tributo “Faber amico fragile”, triplo disco di platino della Fondazione De Andrè. La serata sarà anche un’occasione per presentare in anteprima il cd “Marilyn”, album storico dell’Assemblea Musicale Teatrale del ’78, appena ristampato da Fandango a causa delle tantissime richieste di giovani che vogliono conoscere gli anni ’70. Il costo del biglietto è di 12 €. La serata si propone di raccogliere fondi da destinare alla Comunità di San Benedetto al Porto di Genova. La comunità, diretta da Don Andrea Gallo, da oltre trent’anni accoglie tutti coloro che si trovano in situazione di disagio, con particolare attenzione al mondo della tossicodipendenza e del disagio psichico. Scopo fondamentale della Comunità è offrire una proposta di emancipazione da ogni forma di dipendenza, all’interno di una partecipazione e confronto critici con il sociale e con il politico. Si tratta di un progetto di crescita che nasce da una lunga esperienza con il mondo della devianza e dell’emarginazione del suo fondatore, don Andrea Gallo, salesiano, incardinato dal 1965 nella Diocesi Genovese. Don Gallo sarà presente alla serata.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli