Savona. Aggiornamento h 16.30 Sono undici i lotti finiti nel mirino del procuratore capo della Repubblica di Savona Vincenzo Scolastico sul caso degli appalti per lo spazzamento e lo sgombero della neve sulle strade della provincia di Savona Complessivamente in questi undici interventi avrebbero operato almeno otto aziende specializzate. Il rappresentante legale di una di queste, con sede a Savona, è già stato indagato. Gli investigatori mantengono il massimo riserbo sulle indagini che potrebbero avere nuovi sviluppi.
Aggiornamento h 14.30 Il Presidente della Provincia Marco Bertolotto, in merito alla notizia dell’arresto questa mattina di due funzionari dell’Ente accusati di irregolarità nella gestione di appalti legati alla rimozione della neve, intende esprimere forte rammarico anche personale per l’accaduto. “Si tratta di situazioni” ha detto Bertolotto “sgradevoli di cui è giusto attendere l’evoluzione giudiziaria dei fatti. Ho già chiesto agli uffici di assicurare la massima e sollecita collaborazione. La Provincia nella propria attività amministrativa è Ente attento e scrupoloso anche nello svolgimento dei controlli interni richiesti di legge. Ho comunque già chiesto al Segretario generale laddove possibile, di implementare ulteriormente i controlli di gestione ad ulteriore garanzia della massima trasparenza per tutta l’attività amministrativa dell’Ente”.
Turbativa d’asta e almeno in un caso tentata concussione, queste le pesanti accuse nei confronti di due dipendenti della Provincia di Savona Andrea Zaffarano, 58 anni, residente a Savona e Maurizio Zerbini, 47, residente a Cairo in Valbormida, arrestati questa mattina dai carabinieri del comando provinciale di Savona e dai militari di Cairo Montenotte, sulla base di un ordine di custodia cautelare emesso dal gip Giovanni Zerilli. Per entrambi il gip ha già disposto il provvedimento degli arresti domiciliari. L’inchiesta, ancora nelle prime fasi, riguarderebbe gli appalti ad alcune ditte per lo spazzamento e lo sgombero di neve e ghiaccio per le strade di pertinenza dell’amministrazione provinciale per gli anni 2005-2006.