Vado Ligure. In occasione della Giornata della Memoria, che verrà celebrata in tutta Italia il 27 gennaio, il Comune di Vado Ligure, in collaborazione col Comune di Quiliano, la Ludoteca Comunale e la SOMS della Valle di Vado, ha organizzato una serie di eventi che coinvolgeranno soprattutto i bambini delle Scuole Elementari e i ragazzi delle Suole Medie.
Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 24 gennaio con “Scalpicii sotto i plataniâ€, uno spettacolo di narrazione ipirato alla strage di Sant’Anna di Stazzema, con Elisabetta Salvatori e Matteo Ceramelli al violino. Lo spettacolo si terrà nel Teatro Nuovo di Valleggia al mattino per le scuole medie inferiori e alle ore 21.00 aperto alla cittadinanza (e comunque consigliato a partire dai 12 anni) al costo di 5 euro. Il secondo appuntamento, riservato alle classi V° delle scuole elementari vadesi, è previsto giovedì 26 Gennaio alle ore 10.00 presso la SOMS “Pace e lavoroâ€della Valle di Vado con la lettura ad alta voce del libro “Storia di Erikaâ€a cura della Ludoteca comunale di Vado Ligure, e un racconto da parte di Janina Maciaszek, cittadina vadese reduce da un campo di lavoro in Germania. Con l’occasione alcuni ragazzi della scuola media Peterlin consegneranno a Janina un libro scritto e illustrato da loro in ludoteca, dal titolo “Storia di Janina”. Il terzo e ultimo appuntamento è il 31 Gennaio presso le Scuole medie “A. Peterlinâ€, dal titolo “Divesro con me”, con la lettura ad alta voce del libro “Il bambino stella†e giochi educativi sulla tolleranza e sulla convivenza civile a cura della ludoteca comunale di Vado Ligure.