Vado Ligure. Una preziosa vittoria su un campo molto difficile. La Carisa Riviera Basket espugna la roccaforte del Savini Montevarchi conquistando anche gli applausi del pubblico avversario e sale così al 3° posto nel girone “C” della serie B2 maschile. La formazione del presidente Roberto Drocchi ha messo in cassaforte 2 punti “pesanti†nel cammino verso i play-off grazie a 2 parziali, il 2° ed il 4°, giocati da manuale sul parquet del Montevarchi.
Dopo qualche azione di studio i ragazzi del coach Alessandro Crotti, già nettamente vittoriosi all’andata, hanno ingranato la marcia giusta costringendo i toscani padroni di casa ad arretrare in difesa. Ma la trasferta si era preannunciata più ostica: il Montevarchi, infatti, era reduce da ben 7 vittorie nelle 9 nove partite, dimostrando di aver trovato l’assetto giusto. Inoltre poteva contare sul fattore campo, che in Toscana crea sempre problemi alle avversarie.
Invece per la Carisa Riviera Vado la partita ha sorriso quando il quintetto ligure ha capito che poteva tentare il colpaccio e portare a casa una preziosa vittoria. La partenza è tutta di marca ligure, con i vadesi che firmano un travolgente 2 a 13. Però, come aveva ammonito Crotti, i toscani non sono squadra che si arrende facilmente. E infatti, anche grazie a qualche distrazione di troppo dei liguri, il Montevarchi ha riagguantato il pareggio a 2 minuti dalla fine del 1° quarto.
Nel 2° parziale la prima vera svolta della gara: un Bocchini in serata di grazia (“Devo recuperare tutte le partite che non ho giocato e tutti i canestri che non ho potuto fare a causa dell’infortunioâ€, ha commentato sorridendo) spinge la Carisa verso il primo break di rilievo. Il 2° quarto si chiude infatti con ben 13 punti di vantaggio, 29 a 42. “Reggere 40 minuti ad alto livello non è facile, ma abbiamo dimostrato che se restiamo concentrati possiamo ottenere risultati di rilievo anche contro avversarie insidiose e su campi difficiliâ€, ha commentato lo storico dirigente vadese Dario Testa.
Nel 3° gli ospiti riescono così a contenere la reazione dei padroni di casa. Il Savini ha l’occasione per riavvicinarsi: sul 51-58 sbaglia però, di un soffio, un tiro da 3 che li avrebbe riportati a soli 4 punti di distanza dai vadesi. E a quel punto che la Carisa Vado ha capito che avrebbe potuto tenere in pugno la partita e portare a casa un risultato importante. Nell’ultimo quarto è Gionata Zampolli a dare spettacolo. E’ il simbolo della determinazione della sua squadra: perde un pallone ma non si rassegna, parte per riconquistarlo, lo strappa agli avversari e, sul prosieguo dell’azione, va a firmare una tripla che manda al tappeto il Montevarchi. Alla fine saranno ben 17 i punti di vantaggio dei liguri, con i tifosi toscani che tributano un lungo e sportivissimo applauso. Un risultato prezioso, perché consente al team del presidente Drocchi di ripartire alla volta di Vado con il 3° posto in tasca. L’Arezzo ha infatti perso con la capolista Cagliari e la Carisa ne ha approfittato per agganciarlo. “Non ci possiamo permettere di dormire sugli allori, sabato riceveremo la visita dell’Olbia. Una partita molto delicata, avremo bisogno di tutto l’apporto del nostro pubblicoâ€, ha affermato il presidente vadese. E proprio al pubblico va un avviso: la gara si giocherà sempre domenica al pallone pressostatico di Vado, ma alle ore 20:00, orario concordato con i sardi per consentire loro di organizzare il viaggio in aereo.
Il tabellino del match:
Savini Montevarchi – Carisa Riviera Vado 65 – 82
(parziali: 18 – 17; 29 – 42; 49 – 58; 65 – 82)
Savini Montevarchi: Sestucci 5, Candela 2, Corsi 9, Bortoluzzi 10, Gambolati 11, Martini 7, Butini 13, Vasarri 0, Lazzerini ne, Di Trani 8. Allenatore: Stefano Baggiani.
Carisa Riviera Vado: Benedusi 3, Radaelli 8, Zampolli 18, Bocchini 15, Giroldi 2, Bertinelli 6, Patria 7, Bernardi 8, Guerci 15, Marchetti ne. Allenatore: Alessandro Crotti
Arbitri: Gianguido Vanni Degli Onesti (Corno di Rosazzo) e Alessandro Momi (Trieste).
Oltre all’Arezzo, anche l’Etruria Empoli è caduto, in casa dell’Olbia. Il Genova è stato battuto a Perugia per un solo punto; anche Lazio Luiss e Lucca hanno vinto e si sono portate a quota 12. L’Aeronautica ha sfiorato il successo nel derby con la Snai Roma.
I risultati della 18° giornata:
Aeronautica Militare – Punto Snai Roma 78 – 79
Banco Desio Lazio Luiss – Tiber Basket 84 – 81
Banco Sardegna Cagliari – Eutelia Arezzo 70 – 65
Basket Cecina – La Falegnami Castelfiorentino 80 – 100
Basket Olbia – Consorzio Etruria Empoli 80 – 74
Mazzanti Empoli – Waste Italia Lucca 84 – 89
Savini Montevarchi – Carisa Vado Ligure 65 – 82
Supermatic Perugia – Cambiaso Risso Genova 76 – 75
La classifica:
1. Banco Sardegna Cagliari 32
2. Consorzio Etruria Empoli 28
3. Carisa Vado Ligure 26
4. Eutelia Arezzo 26
5. La Falegnami Castelfiorentino 26
6. Basket Olbia 22
7. Cambiaso Risso Genova 18
8. Tiber Basket 16
9. Punto Snai Roma 16
10. Savini Montevarchi 16
11. Basket Cecina 14
12. Supermatic Perugia 12
13. Banco Desio Lazio Luiss 12
14. Waste Italia Lucca 12Â
15. Mazzanti Empoli 8
16. Aeronautica Militare 4Â