Sarà molto curioso ed interessante scoprire le vere intenzioni dell’Assessore Di Tullio e dell’Amministrazione sulla destinazione dell’area dei “Giardini bunker”.
Preso atto che ormai l’abbattimento è cosa fatta, oltre a computare tali spese vive bisogna considerare i quattrini sborsati dai Savonesi all’atto della costruzione ; con questi presupposti mi auguro e mi auspico che non si decida, come ormai è di abitudine, di “scippare” ai cittadini un’altra area pubblica per destinarla magari ad edilizia o iniziative private e naturalmente a carattere speculativo. Queste soluzioni si inserirebbero a meraviglia nella nuova zona residenziale-elittaria, così tanto voluta e spinta dai nostri Amministratori .
Emiliano Monticelli
Consigliere V^Circoscrizione – A Sinistra Per savona
Premesso che grazie a Google Heart è possibile vedere le cose veramente da un altro punto di vista , dietro ai Giardini Bunker c’è un area piena ancora di macerie belliche che ha una bella metratura. Davanti c’è il Mercato Comunale che a mio avviso ha i giorni contati , di fianco al Mercato lato pescheria altra area di macerie belliche e il tutto a due passi dal Crescent , dalla mega rotatoria, insomma … se poi aggiungiamo che si pensa a demolire le scuole di Via Manzoni viene fuori una area edificabile di tutto rispetto A proposito guardando i modellini del Disneyland World Bofil ho notato che al posto di due case al fondo di Via Chiodo ci sono 4 alberi ??? devo pensare che la vecchia Savona dà fastidio ? del resto sempre in Via Chiodo hanno gia demolito altre case e le restanti sono gia incrinate.