Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6848 del 23 Gennaio 2007 delle ore 10:00

Cosseria, andamento demografico: i nati più del doppio dei morti

Cosseria. Già da una ventina d’anni, i dati demografici annuali di Cosseria hanno fatto notizia perchè questo Comune, in periodi di calo demografico, si presentava in controtendenza rispetto ai dati provinciali, regionali e nazionali facendo registrare un aumento lento ma costante della popolazione. Si trattava di un aumento dovuto principalmente all’immigrazione da altri Comuni. Adesso che anche altri Comuni fanno segnalare un ritorno ad un timido aumento demografico, Cosseria fa nuovamente notizia perchè quest’anno, oltre al solito piccolo incremento degli abitanti, registra per la prima volta un saldo positivo nel raffronto fra i nuovi nati ed i morti.
Nel 2006, infatti, a Cosseria i nuovi nati hanno superato il numero dei morti, anzi meglio ancora: i nuovi nati sono stati più del doppio dei morti. Nel corso dell’anno dalle coppie residenti in Cosseria sono nati tredici nuovi bambini, mentre sono morte solo sei persone.
Probabilmente questo saldo positivo è anche effetto della costante immigrazione nel Comune di nuove giovani coppie, che qui hanno trovato casa, in un luogo evidentemente apprezzato, non lontano dai luoghi di lavoro.
A Cosseria sono attive infatti una sessantina di aziende e i nuclei abitati di Cosseria, pur essendo immersi nella campagna, sono vicinissimi alle aree produttive di Cairo Montenotte, Millesimo, Roccavignale e Cengio. Complessivamente la popolazione è cresciuta di sei unità, passando dai 1.056 abitanti del 2005 ai 1.062 abitanti del 2006. Le femmine sono sempre un po’ più dei maschi (548 contro 514) anche per effetto della maggior durata della vita delle donne. Sempre nell’anno appena finito a Cosseria si sono tenuti 3 matrimoni civili ed uno con il rito cattolico.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli