Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6831 del 23 Gennaio 2007 delle ore 08:14

Regione, Ronzitti: indispensabile sussidiarietà

Regione. Ieri pomeriggio il presidente dell’Assemblea legislativa della Liguria ha partecipato alla Camera al seminario di presentazione del “Rapporto 2006 sullo stato della legislazione fra Stato, Regione e Unione Europea”. I presidenti dei consigli regionali sono stati accolti nella Sala della Lupa dal presidente della Camera Fausto Bertinotti e del Senato Franco Marini. Fra gli altri, erano presenti anche Leoluca Orlando, presidente della Commissione per le Questioni regionali, Luciano Violante, presidente della Commissione Affari costituzionali, e Linda Lanzillotta, ministro per gli Affari regionali. “Il tema che personalmente ritengo centrale – ha detto Ronzitti durante l’ intervento – è quello di assumere davvero coerentemente a tutti i livelli la sussidiarietà cioé il principio di autogoverno, come perno della differenziazione e della collaborazione fra i diversi livelli parlamentari per evitare conflitti e dannose sovrapposizioni. Solo così facendo potremo altresì rendere non solo più certe e funzionali le attività delle istituzioni legislative ma anche produttive le risposte alle domande dei cittadini sui loro bisogni e su quelli della società nel suo insieme”. Nel corso del dibattito, coordinato dai presidenti di Camera e Senato, Ronzitti ha poi sottolineato l’importanza dell’incontro “sia per le autorità e gli studiosi presenti, che ringrazio a nome dell’Assemblea legislativa ligure, sia per il tema che è al centro della nostra riflessione: lo stato della legislazione. Un tema che si colloca a cavallo della riforma costituzionale del Titolo V e del rapporto fra le assemblee legislative regionali, nazionali e europea. Questione che nei giorni scorsi abbiamo avuto occasione di confrontare anche con la massima espressione di garanzia del nostro ordinamento cioè con la Presidenza della Corte costituzionale”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli