Finale Ligure. “Lo strano caso di Roberto P.†è il titolo dello spettacolo che Paola Pitagora porterà in scena venerdì 26 gennaio nell’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo. Il testo, scritto, diretto ed interpretato dalla stessa Pitagora e da Francesco Siciliano, è una metafora della vita dell’attore contemporaneo. “La storia che ho deciso di rendere pubblica è quella di Roberto P. “Ipotesi di attore… non mezzacalza nell’animaâ€, come amava definirsi, un professionista che nonostante le difficoltà ha continuato a credere nel suo mestiere, fino al giorno in cui è misteriosamente scomparso. E’ successo dopo che la Compagnia si è sciolta in seguito all’incendio del teatro dove recitava, subito dopo una fulminea e applaudita partecipazione a un reality show televisivo, proprio quando la gente cominciava a riconoscerlo per strada. E’ successo durante la crisi con sua moglie, stanca di aspettare quell’uomo itinerante, pendolare del palcoscenico. Del suo passaggio è rimasto il diario dell’ultima tournée teatrale. L’ho letto e riletto fino ad impararlo a memoria e riscriverlo di getto: la sua vicenda è una metafora dell’attore contemporaneo…â€.
Questo è il viaggio nei pensieri più intimi di un uomo che cerca nel teatro un riparo dalle fauci della vita, nel continuo sovrapporsi di realtà diverse. La spietata cronaca di un teatro quotidiano dove, chiuso il sipario e spente le luci “nel gioco delle partiâ€, ci si dimentica di levare la maschera.
Lo spettacolo è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Finale e dal Teatro Garage di Genova, nell’ambito del circuito provinciale “La Riviera dei Teatriâ€. I biglietti sono disponibili in prevendita presso la Libreria Centofiori di via Ghiglieri 1 a Finale Ligure (tel. 019/692319). Biglietteria aperta la sera dello spettacolo all’Auditorium di Santa Caterina dalle ore 20 (intero 13 euro, ridotto 11 euro). Riduzioni previste per gli spettatori provvisti di abbonamento ad una delle altre rassegne della Riviera dei Teatri (Alassio, Loano, Pietra, Quiliano, Cairo, Ortovero).
Â