Provincia. Entrate previste per oltre 75 milioni di euro, di cui 61 milioni di parte corrente e 14 in conto capitale; la parte più cospicua, il 39,13%, è derivata da entrate di carattere tributario, il resto da accensione di mutui, da alienazioni e trasferimenti di capitale e da trasferimenti statali: sono i dati più significativi del bilancio 2007 della Provincia di Savona. La spesa, al netto dei servizi per conto terzi, fa registrare una previsione di oltre 76 milioni di euro, di cui 59 di parte corrente e 17 di conto capitale. Gran parte delle spese riguarda il funzionamento dei servizi amministrativi, per oltre 24 milioni, a cui seguono, la programmazione e lo sviluppo territoriale che assorbono oltre 5 milioni, la tutela ambientale che supera i 5,6 milioni, le infrastrutture e la mobilità per oltre 24,5 milioni e i servizi alla collettività per 15,9 milioni. Importante tra gli investimenti a bilancio, è anche il piano triennale delle opere pubbliche. Per il solo settore strade sono previsti investimenti per 13,5 milioni, l’edilizia patrimoniale prevede un investimento importante per la realizzazione del polo scolastico di Albenga, per complessivi 6,7 milioni. Lorena Rambaudi, vicepresidente della Provincia e assessore al bilancio, nella relazione che ha accompagnato il documento economico, ha spiegato: “Purtroppo lo sbilancio fra livello delle entrate possibili e livello della spesa indispensabile che è permanente, e dunque strutturale, è destinato ad aumentare progressivamente ogni anno, nonostante il rigoroso controllo sulla crescita delle spese correnti, l’ottimizzazione di alcuni servizi ed una attiva gestione del debito”. L’ assessore ha aggiunto: “La spesa per i settori e le attività considerate ‘comprimibili’ ha dovuto attestarsi su una riduzione del 6,3% rispetto all’anno precedente, in quanto a fronte di una entrata pressoché invariata è aumentato il carico finanziario dovuto agli investimenti precedenti”.