Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6895 del 24 Gennaio 2007 delle ore 10:30

Savona, i Verdi sui box di via Ottaviano: “ora rivedere il progetto”

Savona. “Il voto espresso ieri sera dal Consiglio Comunale di Savona può riaprire finalmente la discussione sui parcheggi del seminario poiché la pratica dovrà comunque tornare nelle sedi istituzionali più adatte”, questa la posizione dei Verdi di Savona dopo il consiglio comunale infuocato di ieri che ha rimandato il progetto dei box di via Ottaviano in commissione: maggioranza di centro sinistra divisa e battuta con la vittoria della delibera che blocca di fatto il progetto. “Noi Verdi – prosegue la nota del gruppo savonese, che abbiamo sostenuto il comitato spontaneo degli abitanti della Villetta dalla sua nascita e che abbiamo appoggiato la raccolta di firme per salvare il parco del seminario di Savona, riteniamo che ora vi sia una occasione unica per il Comune e per la Diocesi di ripensare l’intero progetto. In primo luogo occorre riaprire la discussione sul progetto, partendo dall’ assunto se esso sia effettivamente utile e a chi serva, tenendo conto di tutte le possibili varianti progettuali tese a salvare il bosco del seminario e non trascurando neppure la cosiddetta opzione zero ovvero non realizzare alcuna opera. Tale discussione, che deve essere pubblica e partecipata da tutta la cittadinanza, si deve intrecciare con quella sui problemi dei parcheggi per gli abitanti della Villetta e in genere della sicurezza stradale della zona. Siamo infatti convinti che i problemi di mobilità di risolvano in una pianificazione generale di tutta la città in modo sostenibile e soprattutto che il problema del parcheggio nel quartiere della Villetta deve essere affrontato verificando le esigenze reali degli abitanti e la presenza di spazi pubblici e privati utilizzabili non costruendo parcheggi e boxes privati (per loro natura costosi e certamente non rivolti alla maggioranza delle persone), delegando di fatto la politica della mobilità cittadina all’iniziativa privata, che persegue giustamente il proprio interesse. Ribadiamo infine la necessità che il parco del seminario venga acquisito, risanato e posto nella pubblica disponibilità affinchè possa divenire un ulteriore polmone verde per il quartiere e uno dei percorsi auspicabili di itinerari di educazione ambientale in città. Crediamo infatti – conclude la nota dei Verdi che, se il parco è da risanare, non si possa più lasciar degradare la zona per poi intervenire con l’ennesima colata di cemento risanatore poiché esso merita maggiore rispetto anche in relazione alla propria storia e a quella di Savona più in generale. Il parco infatti è nato in funzione del seminario quale luogo di invito alla meditazione e alla preghiera ed in tale ottica Mons Scatti aveva voluto l’intera costruzione sulla collina della Villetta. Oggi questo ambiente unico deve essere mantenuto integro il più possibile e rivolto a tutta la cittadinanza per confermarne anche la propria natura storica originaria e non deve essere stravolto da una colata di cemento per realizzare boxes privati, rivolti poi a poche persone”.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli