Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6973 del 26 Gennaio 2007 delle ore 13:42

Il mangime dei colombi di piazza Saffi

Spett.le Redazione
Sta diventando kafkiana la vicenda della sensibile anziana, per l’ennesima volta inseguita dai  vigili urbani, che hanno nuovamente sequestrato il mangime destinato ai colombi di piazza Saffi; e qualche giornalista ha provato a ridicolizzarla, riferendo divertito che “i colombi sono rimasti a becco asciutto”, come se fosse giusto affamarli (perché non prova lui a saltare qualche pasto e poi ci racconta quanto si è divertito ?).
Se invece di scatenare una guerra e impiegare i tempo prezioso della polizia municipale l’assessore Di Tullio si degnasse di ascoltare le proposte dell’Enpa forse il problema sarebbe già risolto.

Distinti saluti, Gabriella Gorelli, Savona.


» Redazione

6 commenti a “Il mangime dei colombi di piazza Saffi”
Simona ha detto..
il 28 Gennaio 2007 alle 14:09

Penso che, oltre all’assessore, dovrebbe seguire i consigli dell’Enpa anche la sensibile anziana. Se non sbaglio l’Enpa suggerisce l’adoziode di mangimi anticoncezionali e, se ancora non sbaglio, la signora somministra loro mangimi tradizionali. Tra l’altro (fonte il sito dell’Enpa di Savona) il prodotto sterilizzante è innocuo e poco costoso.
Per quanto mi riguarda, ogni giorno devo pulire la sella dello scooter poiché bersagliata dagli escrementi dei piccioni. Provi ad andare a vedere sotto al ponte della ferrovia tra via Guidobono, via O. Grassi e via Belloro: ci sono cumuli di guano.
Sono stata spesso anche bersaglio fisico dei loro escrementi e non è carino dover tardare al lavoro per ritornare a casa a lavarsi e cambiarsi gli indumenti.
Inoltre spesso, passando in piazza Saffi in scooter, devo fare attenzione perchè quando i piccioni si elevano in massa, rischio di essere presa nel volto. Può essere anche pericoloso.
Sostengo decisamente i consigli dell’Enpa, a patto che sia il Comune che l’anziana signora li rispettino.

giovanni ha detto..
il 28 Gennaio 2007 alle 23:15

Si potrebbe consliare alla signora di cambiare mangime come da consiglio en
pa e poi non è vero che i piccioni muoiono di fame si trasferirebbero in zone più interne , dove sarebbero mangiati da gatti o altri animali , come la natura vuole e rimarrebbero i sani ,Non come adesso sono pieni di malattie esono un buon pasto per i topi e gabbiani|
Saluti

Mik ha detto..
il 29 Gennaio 2007 alle 09:40

Secondo me regalare alla signora, con regolarità, il mangime sterilizzante sarebbe meno costoso del tempo che ogni volta si perde a inseguirla, multarla, ecc.
Purché in effetti lo usi.

rico ha detto..
il 1 Febbraio 2007 alle 14:27

Fossero solo i piccioni il problema…negli ultimi tempi sta aumentando anche la popolazione dei gabbiani che vanno a mangiare nei cassonetti e l’enpa cosa fà? mah…

GIORGIO CAZZANTE ha detto..
il 21 Febbraio 2007 alle 14:19

NON CAPISCO perchè si debba continuare a parlare dei colombi come un qualcosa di “DANNOSO”, DI “PERICOLOSO”, DI “MORTALE”, quasi LETALE. Perchè nessuno capisce che IL COMUNE NON HA INTENZIONE DI FARE NULLA PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE? E’ più conveniente fare multe e non preoccuparsi dei problemi. Era stato dato, se non ricordo male, compito all’ATA di distribuire la NICARBAZINA nelle aiuole di Savona. Questo è durato due mesi ed è finito tutto. Giusto per far vedere che l’impegno c’è stato.
CONOSCO LA SIGNORA DI PERSONA e so che sarebbe disponibile a distribuirlo lei il mangime antifecondativo. perchè anziche multarla non si fa questo? PERCHE’ A CAPO ABBIAMO DELLE PERSONE CHE SE NE FREGANO DI QUELLO CHE SUCCEDE, CHE PENSANO SOLTANTO A REPRIMERE E A PRENDERE DEI SOLDI CHE NON SI SA CHE FINE FANNO, e lo dico con la massima trasparenza, sia personalmente, sia come corrispondente territoriale delegato del Movimento Ecologico nazionale UNA – uomo, natura, animale. (movimentouna@vodafone.it). GIORGIO CAZZANTE

Riccardo ha detto..
il 21 Febbraio 2007 alle 18:38

Bravo Giorgio! Quella dei colombi è l’ennesima riprova di quale delusione si stia rivelando la Giunta Berruti…

CERCAarticoli