Regione. E’ stato definito questa mattina ad Alessandria tra gli assessori ai Trasporti della Regione Liguria e del Piemonte, Luigi Merlo e Daniele Borioli, una bozza di accordo interregionale sui servizi di trasporto pubblico locali sia su ferro che su gomma. “L’incontro è servito – hanno spiegato gli assessori Merlo e Borioli – per fare il punto sui disservizi e arrivare ad un’intesa tra le due regioni sia per quanto riguarda i servizi ferroviari di interesse regionale e locale sia per il trasporto su gomma che interessa entrambe le regioniâ€. Il protocollo di intesa, che va nella direzione dei consorzi fra più regioni per costruire massa critica, stabilisce i reciproci impegni tra le due regioni. “Per la prima volta – spiegano i due assessori – due regioni concordano azioni comuni per il miglioramento della qualità e la valorizzazione dei collegamenti interregionaliâ€. Per quanto riguarda i servizi su gomma sono prese in esame alcune delle linee oggi esercitate da ACTS Linea di Savona, SAR TPL di Albenga e ATP di Genova che interessano il territorio della Provincia di Alessandria e di Cuneo. Per il trasporto ferroviario di competenza della Regione Liguria le tratte interessate sono Tortona – Novi Ligure, Arquata Scrivia Genova, Acqui Terme Ovada Genova, Limone Genova. “Faremo un lavoro congiunto con Rfi – conclude l’assessore alle Infrastrutture della Liguria, Luigi Merlo – per coordinare il traffico merci con il traffico passeggeri ed evitare così sovrapposizioni sulla medesima lineaâ€.
ovviamente, essendoci di mezzo la regione Liguria, le tratte Torino-Savona ( due ore e mezza di treno ) e Cuneo-Ventimiglia ( due ore ) passano nel dimenticatoio a scapito di quelle afferenti al nodo genovese.
c’è di che rimpiangere la povera Roma ladrona di bossiana memoria di fronte alla politica “genovacentrica” della nostra regione.