Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 7020 del 29 Gennaio 2007 delle ore 08:07

Anno giudiziario a Genova: elogio ai giudici sul caso Maria

Il caso di Vika, la bambina bielorussa di 10 anni, nascosta per un mese dai genitori affidatari Giusto-Bornacin con le conseguenti tensioni tra i governi bielorusso e italiano, è stato citato da Ettore Criscuoli, presidente della corte d’appello di Genova, in occasione dell’inaugurazione dell’ anno giudiziario. In controtendenza con l’opinione pubblica favorevole alla soluzione dell’affidamento della bimba ai coniugi genovesi, Criscuoli ha elogiato l’operato dei giudici del tribunale per i minorenni e poi della corte d’appello che in tempi diversi hanno deciso il rimpatrio di Vika. “In detta occasione – ha affermato Criscuoli – i giudici minorili hanno dimostrato la loro grande sensibilità unita a professionalità tecnico-giuridica degne di lode”. Altro dato importante sottolineato dal presidente è che la Liguria si conferma la regione con il più alto tasso di delinquenza giovanile rapportato alla popolazione minorile. “Sono aumentati – ha detto inoltre – i reati di violenza contro le persone con una consistente percentuale di fenomeni di ‘bullismo’ nei confronti di coetanei. Criscuoli ha sottolineato i ritardi endemici della Giustizia, le 93 mila cause pendenti davanti al tribunale di Genova tra civili e penali e gli scarsi finanziamenti del Governo.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli