Savona. L’abbinamento fra Carnevale e Crocifissione può suonare inopportuno, ma non è sembrato così al circolo culturale “Dialogosâ€, che per recuperare la cuspide della pala d’altare “la Crocifissione†di Giovanni Mazone ha organizzato un convivio di Carnevale sabato 17 febbraio presso il Seminario vescovile, con la partecipazione di monsignor Calcagno. “Insieme nel nome della fede, dell’arte e della storiaâ€, recita il logo ideato dal circolo che ha sede in Seminario insieme all’ordine dei Cavalieri del grappolo d’oro. Lo scopo è appunto quello di contribuire al restauro di un’opera rinascimentale, appartenente al complesso della Cattedrale di Savona, che verrà collocata in futuro nel museo d’arte sacra della diocesi. Il convivio di Carnevale, che inizierà alle ore 19, prevede la cena organizzata dallo chef Gianni Folco e la visita alla pregevole quadreria del Seminario, guidata dalla dottoressa Silvia Bottaro. La iscrizioni si ricevono presso il Seminario nei giorni di mercoledì e venerdì dalle 16 alle 18 (per ulteriori informazioni telefonare al numero 019.853715). “I posti sono limitati – spiegano gli organizzatori – e l’incontro si annuncia come una preziosa occasione di fratellanza conviviale e culturale nel nome dell’arte e della storia della nostra città â€.