Finale Ligure. Parlare dell’Africa non solo per i suoi drammi. Molti ricorderanno la crisi della Regione dei Grandi Laghi:dal 1996 al 2003 quattro milioni di morti. Ora la Repubblica Democratica del Congo, maggiore fra i Paesi della regione, strategica per la sua posizione e per le immense risorse del sottosuolo, si avvia ad uscire da questo periodo buio. Della sua stabilizzazione beneficiano tutti gli stati circostanti. L’Europa stavolta ha fatto la sua parte, anche aiutando io svolgimento delle elezioni. E l’investimento è stato ben riposto: le istituzioni e il popolo congolese sono riusciti, nel complesso,
a portare a termine elezioni libere e trasparenti. Le prime che mai il Paese abbia avuto. “Imparare dall’Africa una lezione di democrazia” da un’esperienza di cooperazione internazionale un insegnamento per le democrazie mature dell’occidente questo sarà il tema del’incontro che si terrà venerdì 2 Febbraio alle ore 17,00 presso la biblioteca Mediateca Finalese – Salone di Palazzo Ricci Piazza S. Caterina a Finalborgo. Interverranno: Valter Lazzari osservatore elettorale nelle missioni del luglio e ottobre 2006, don Albino Bizzotto presidente di Beati i Costruttori di Pace onlus, e coordinatore nazionale Missioni. Durante l’incontro verrà proiettato il documentario RAI “Pollice in alto, Congo!” di Giuseppe Giannotti e Giovanni Minoli