Mercoledì 31 gennaio è l’ultimo giorno utile per il pagamento del bollo auto in scadenza. I versamenti potranno essere eseguiti in tutti gli uffici postali tramite il tradizionale bollettino di conto corrente o via Internet, attraverso il sito di Poste Italiane www.poste.it. Grazie ad una serie di accordi stipulati da Poste Italiane, i residenti della Liguria possono pagare il bollo auto presso tutti gli uffici postali, in modo semplice, e a prova di errore grazie al collegamento online all’archivio delle targhe automobilistiche. Allo sportello viene calcolato sia l’importo del bollo sia l’eventuale maggiorazione tariffaria introdotta da questo mese dalla nuova Finanziaria in funzione del livello di inquinamento di autoveicoli e motoveicoli. Per effettuare il pagamento è sufficiente indicare sul modulo di richiesta disponibile in tutti gli uffici postali, il tipo e la targa del veicolo, la regione, la scadenza del pagamento e il codice fiscale, evitando così di calcolare l’importo e le eventuali maggiorazioni dovute in seguito alle applicazioni delle nuove tariffe. L’operatore allo sportello, consultando l’archivio, verificherà la correttezza dei dati, segnalerà eventuali errori e comunicherà al cliente l’importo esatto da pagare. Gli oltre 600mila correntisti BancoPosta che hanno attivato il servizio Internet BancoPosta online o BancoPostaImpresa e gli oltre due milioni e mezzo di possessori di Postepay, la carta prepagata e ricaricabile di Poste Italiane, possono effettuare il pagamento anche direttamente da www.poste.it (sempre al costo di un euro). Registrandosi a www.poste.it è anche possibile effettuare il pagamento utilizzando le principali carte di credito (pagando 2 euro per importi fino a 100 euro o una commissione del 2% per importi superiori).