Finale Ligure. Ottimi risultati per i due incontri con gli allievi delle scuole medie ed elementari finalesi organizzati ieri e oggi, nell’Auditorium di Santa Caterina, dal Comune e dall’associazione “I Garosci de Pia”, per spiegare alle giovani generazioni la storia della loro città e i motivi che nel 1927 portarono all’unificazione dei centri di Finalborgo, Finapia e Finalmarina e alla nascita dell’odierna Finale Ligure. Bambini e ragazzi hanno seguito con interesse le relazioni dei tre esperti del Museo Archeologico del Finale, Giovanni Murialdo, Loredana Parodi e Andrea De Pascale, e di Luigi Alonzo Bixio, studioso della storia del Finale. Gli incontri sono stati organizzati nell’ambito dei festeggiamenti per l’80° anniversario del Comune, che hanno preso il via ad inizio gennaio con un concerto, una festa di compleanno in piazza Vittorio Emanuele e la proiezione di un video con immagini della Finale di ieri e di oggi, e che proseguiranno nei prossimi mesi con la mostra fotografica “Finale in famiglia” e con altre iniziative.