Liguria. Santità , verrà allora a Genova nel prossimo autunno? Alla domanda dell’arcivescovo del capoluogo ligure monsignor Angelo Bagnasco Benedetto XVI ha replicato con un sorriso, senza nulla aggiungere. E c’è da scommettere che, se domani monsignor Domenico Calcagno gli ripeterà la stessa domanda per Savona, la risposta sarà analoga. Il Papa, insomma, per ora non si sbilancia e si limita ad accogliere i vescovi e i pellegrini delle diocesi liguri – salutati questa mattina nel corso dell’udienza generale – manifestando simpatia e cordialità . “Può darsi che qualcosa di più in merito alla visita di Benedetto XVI possa dirci il cardinale Tarcisio Bertone – commenta il vescovo di Savona-Noli, raggiunto telefonicamente mentre si organizzava per il pranzo a Roma con sei preti diocesani e i seminaristi -. Domani, infatti, alle 8 in san Pietro noi vescovi liguri celebreremo la Messa con il Segretario di Stato e, più tardi, ci intratterremo con lui a pranzo. Il cardinale Bertone ci ha finora sempre assicurato che il Papa intende onorare quest’impegno”. Monsignor Calcagno, insieme ai suoi confratelli presuli di Tortona e Ventimiglia-Sanremo, incontrerà personalmente Benedetto XVI domani, tra le 11,30 e le 12,15. Gli altri vescovi liguri lo hanno già fatto ieri. La visita ad limina, intanto, sta procedendo secondo le migliori previsioni. Circa quattrocento pellegrini (un centinaio dei quali del Savonese) stanno accompagando i vescovi nel loro iter romano e, oggi alle 17, vivranno insieme l’Eucaristia nella suggestiva cornice della basilica di san Pietro, mentre domani la Messa conclusiva sarà celebrata nella basilica di san Giovanni in Laterano, chiesa madre del mondo cattolico. Oggi i fedeli delle varie diocesi si sono sentiti salutare dal Papa al termine dell’udienza generale in Sala Nervi, durante la quale Benedetto XVI ha sviluppato una catechesi, ispirata alla prima lettera ai Corinzi di san Paolo, sul valore della collaborazione nella chiesa. Per i vescovi liguri, oltre alle udienze personali col Pontefice, il programma di domani prevede l’incontro con i presidenti di due importanti Congregazioni vaticane, quella per la dottrina della fede e quella per il culto divino. Altre quattro Congregazioni sono state incontrate nei primi due giorni di visita ad limina.